Art. 3.
              Modalita' di presentazione della domanda
    Le  domande  di ammissione alla selezione, in lingua italiana, da
redigere   in   conformita'   allo   schema  esemplificativo  di  cui
all'allegato  (All. A), che costituisce parte integrante del presente
bando,  dovranno  essere,  a  pena  di  esclusione  dalla  selezione,
sottoscritte  con  firma  autografa  dal  candidato  ed inoltrate con
raccomandata con ricevuta di ritorno all'Agenzia per le erogazioni in
agricoltura  -  via  Torino n. 45 - 00184 Roma, indicando sulla busta
contenente  la  domanda  la  seguente  dicitura  «Selezione  pubblica
riservata  alle  categorie  protette  di  cui  alla legge n. 68/1999,
posizione economica B2». La domanda dovra' pervenire entro il termine
perentorio  di  giorni  trenta  a  decorrere  dal giorno successivo a
quello  di  pubblicazione  dell'avviso  di pubblicazione del presente
bando nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - della Repubblica
italiana. Tale termine, qualora venga a scadere in giorno festivo, si
intendera'  protratto  al  primo  giorno  non  festivo immediatamente
seguente.
    Le  domande potranno inoltre essere presentate a mano, durante il
seguente  orario di lavoro (dalle ore 8,00 alle ore 14,00 dal lunedi'
al  venerdi)  ed  entro  i termini previsti, al Servizio accettazione
corrispondenza  dell'Agea,  via  Torino  n. 45,  00184  Roma,  che ne
rilascera' ricevuta.
    Si  considerano  prodotte in tempo utile le domande di ammissione
al  concorso  spedite  a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
entro il termine indicato. A tal fine, fanno fede il timbro e la data
dell'ufficio postale accettante.
    Non saranno prese in considerazione le domande non sottoscritte e
quelle  inviate  a  mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, che
per  qualsiasi  causa,  anche  di forza maggiore, dovessero pervenire
oltre  il  ventesimo  giorno  successivo  al  termine  di scadenza di
presentazione.
    Resta  esclusa  qualsiasi  diversa  forma  di presentazione delle
domande.
    Nella  domanda  di  partecipazione  alla  selezione,  debitamente
firmata,   il   candidato   dovra'   dichiarare   sotto   la  propria
responsabilita',   pena   l'esclusione   dalla  selezione,  tutte  le
informazioni  richieste  nel  facsimile  di  domanda, allegato A, che
costituisce parte integrante del presente bando.
    I   candidati   dovranno   allegare   alla  suddetta  domanda  la
documentazione relativa ai titoli di cui al successivo art. 5.
    La  dichiarazione  generica  di  essere  in  possesso  di tutti i
requisiti  non  sara' ritenuta valida e la mancanza di firma in calce
alla  domanda  comportera' l'esclusione del candidato dalla procedura
di selezione.
    L'Amministrazione  non  assume  alcuna responsabilita' in caso di
irreperibilita'  del  destinatario  e di dispersione di comunicazioni
dipendenti da inesatte o incomplete indicazioni del recapito da parte
del   candidato   o   da  mancata  oppure  tardiva  comunicazione  di
cambiamento  dell'indirizzo indicato nella domanda, ne' per eventuali
disguidi  postali  o  telegrafici  o  comunque  imputabili a fatto di
terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
    I  vincitori  della  selezione  dovranno regolarizzare la domanda
mediante pagamento dell'imposta di bollo.
    Eventuali   irregolarita'   formali,   giudicate  ininfluenti  ad
insindacabile   giudizio   dell'Agenzia,   dovranno   essere   sanate
improrogabilmente  entro  la  data  fissata dall'Agenzia stessa, pena
l'esclusione dalla selezione.
    I  candidati,  ai sensi dell'art. 20 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104,  dovranno  specificare  nella  domanda di partecipazione alla
selezione   l'eventuale   ausilio   necessario,  nonche'  l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi in relazione al proprio handicap.