Art. 9.
                     Presentazione dei documenti
    I  vincitori  della  selezione,  tenuto conto delle dichiarazioni
aventi   validita'   illimitata  gia'  risultanti  nella  domanda  di
partecipazione  alla selezione, dovranno presentare, entro il termine
fissato per la costituzione del rapporto di lavoro, pena la decadenza
dal  diritto  alla  costituzione  del  rapporto  stesso,  la seguente
documentazione:
      a) dichiarazione  sostitutiva  di  certificazione attestante il
possesso  dei sottoindicati requisiti qualora siano trascorsi piu' di
sei mesi tra la data di presentazione della domanda di partecipazione
alla selezione ed il termine fissato per la costituzione del rapporto
di lavoro:
        cittadinanza;
        godimento dei diritti civili e politici;
        posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
        assenza   di   condanne   penali  passate  in  giudicato  che
comportino l'interdizione dai pubblici uffici;
      b) certificato  in  carta semplice, in data non anteriore a sei
mesi  rispetto al termine fissato per la costituzione del rapporto di
lavoro,  rilasciato  dalla  commissione  sanitaria  di cui all'art. 4
della  legge  n. 104/1992, contenente l'accertamento della permanenza
dello stato invalidante;
      c) dichiarazione  sostitutiva  di  certificazione attestante la
non  conoscenza  di procedimenti penali che comportino la restrizione
della  liberta' personale o di provvedimenti di rinvio a giudizio per
fatti tali da comportare, se accertati, l'applicazione della sanzione
disciplinare  del  licenziamento  ovvero  la sussistenza di eventuali
procedimenti  penali  o  provvedimenti di rinvio a giudizio a proprio
carico;
      d) dichiarazione  sostitutiva  di  atto  di notorieta' relativa
alla  inesistenza  di  cause di incompatibilita' nonche' di cumulo di
impieghi  di  cui  all'art. 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001,
n. 165 e successive modifiche ed integrazioni.
    Qualora  gli  stati,  le  qualita'  personali  e  i  fatti  siano
documentati  mediante  certificati  o  attestazioni  rilasciati dalla
competente  autorita'  dello  Stato estero, i medesimi debbono essere
corredati    di    traduzione   in   lingua   italiana,   autenticati
dall'autorita'  consolare  italiana  che  ne  attesta  la conformita'
all'originale.
    Prima  di  procedere  all'assunzione l'Agenzia fara' sottoporre i
vincitori  della  selezione  ad accertamento sanitario preventivo dal
medico  competente  ai  sensi  degli  articoli 16  e  17  del decreto
legislativo  n. 626/1994  presso  una  struttura medica convenzionata
intesa   ad  accertare  la  compatibilita'  dell'invalidita'  con  le
mansioni da espletare.