Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    Per  l'ammissione  alla  selezione i candidati debbono dichiarare
sotto  la  propria  responsabilita',  consapevoli  delle  conseguenze
penali  in  caso  di  dichiarazioni mendaci, il possesso dei seguenti
requisiti:
      a) laurea  quinquennale  in  ingegneria  per  l'ambiente  ed il
territorio  o  laurea quinquennale in ingegneria civile, entrambe con
votazione di almeno 105/110;
      b) iscrizione in uno degli albi professionali provinciali;
      c) cittadinanza  italiana  o  di  uno  Stato membro dell'Unione
europea  con  adeguata  conoscenza della lingua italiana (i cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea devono possedere i requisiti
di  cui  al  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 174
del 7 febbraio 1994);
      d) di avere un'eta' non inferiore ai 18 anni;
      e) godimento dei diritti politici;
      f) idoneita' fisica all'impiego;
      g) essere in regola con le leggi sul reclutamento militare.
    Non  possono  partecipare alla selezione coloro che siano esclusi
dall'elettorato  politico  attivo  o  che  siano  stati  destituiti o
dispensati   dall'impiego   presso  una  Pubblica  amministrazione  o
dichiarati  decaduti  dall'impiego per aver conseguito dolosamente la
nomina  mediante  la  produzione  di  documenti  falsi  o  viziati da
invalida  insanabile  o  che  abbiano  riportato  condanne penali con
sentenza   passata   in   giudicato   relativa   a   reati   ostativi
all'assunzione presso una Pubblica amministrazione.
    I  suddetti  requisiti, compresa la dichiarazione di equipollenza
del  titolo  di studio conseguito all'estero, devono essere posseduti
alla data di scadenza del termine previsto per la presentazione delle
domande di ammissione alla presente selezione.
    L'Amministrazione  puo'  disporre  in  ogni  momento l'esclusione
dalla selezione per difetto dei requisiti di ammissione. In ogni caso
l'ammissione   alla   selezione  e'  da  intendersi  con  riserva  di
accertamento   dei   requisiti  fino  all'approvazione  finale  delle
graduatorie, generale e di merito.