Art. 9.
                             Prova orale
    Alla prova orale sono ammessi a partecipare i candidati che nella
fase di valutazione dei titoli abbiano conseguito un punteggio uguale
o superiore a 40/50.
    L'ammissione  al  colloquio ed il punteggio conseguito nella fase
della  valutazione  dei  titoli, sara' comunicata al candidato almeno
venti  giorni prima della data fissata per lo svolgimento della prova
stessa  attraverso  l'invio  di  una  raccomandata  a.r. da parte del
responsabile del procedimento.
    A  tal  fine  il  segretario  della  commissione  comunichera' al
Responsabile  del procedimento, il punteggio complessivo riportato da
tutti i candidati a seguito della fase della valutazione di titoli.
    Nella medesima comunicazione potra' eventualmente farsi richiesta
di  produrre  la documentazione comprovante il possesso dei titoli di
precedenza  e  preferenza  e delle eventuali riserve dichiarati nella
domanda.
    I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un valido
documento di riconoscimento.
    La  prova  orale  sara'  svolta  in lingua italiana (ad eccezione
della  verifica  della  conoscenza  della  lingua inglese) e vertera'
sulla verifica del possesso dei requisiti professionali richiesti dal
bando  in relazione alla posizione da ricoprire e sulle attivita' e/o
esperienze professionali di cui all'art. 3 del presente bando.
    Il  colloquio  sara'  inoltre  integrato  dall'accertamento della
conoscenza  della lingua inglese e del livello dell'informatica quale
richiesto dal bando.
    La prova orale vertera' sulle seguenti aree di indagine:
      tematiche  attinenti  al  profilo  professionale  oggetto della
selezione;
      informatica:  conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle
applicazioni  informatiche  piu'  diffuse  quali  prodotti  di  video
scritture  e  delle  applicazioni  informatiche  (Office Professional
della  Microsoft),  capacita'  di  trattare  i  dati in elaborazione,
avanzate  conoscenze  del  sistema  operativo  Windows  2000  e degli
strumenti di informatica individuale;
      lingua inglese.
    Il  colloquio  si  intendera' superato qualora il candidato abbia
conseguito una votazione uguale o superiore a 24/50.
    La seduta relativa al colloquio e' pubblica.
    I  risultati  del  colloquio  saranno  resi  noti ai candidati al
termine della stessa seduta.