Allegato n. 2


                    EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA

    Soluzione  di  quesiti,  con  opzione  di scelta fra tre risposte
predefinite,  una  sola  delle  quali  esatta,  concernenti:  diritto
civile,  diritto  commerciale,  diritto  amministrativo,  diritto dei
mercati  finanziari,  disciplina della responsabilita' amministrativa
delle  persone  giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche
prive  di personalita' giuridica, ex art. 11 della legge 29 settembre
2000,  n.  300  (d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231), ordinamento e compiti
istituzionali  della  Consob  e  terminologia  giuridico-economica in
lingua inglese.

                            PROVE D'ESAME


                         Prima prova scritta

    La  prova  consistera'  nello  svolgimento di un elaborato su una
traccia  concernente  la  materia  del diritto dei mercati finanziari
secondo il seguente programma:

                   Diritto dei mercati finanziari:

    le fonti normative;
    la  disciplina  comunitaria  di  armonizzazione  dei  servizi  di
investimento;
    gli  organi  preposti  al settore finanziario. In particolare: le
funzioni della Consob e della Banca d'Italia;
    definizione dei servizi di investimento;
    definizione dei prodotti e degli strumenti finanziari;
    disciplina  e  controlli  sulla  struttura e l'operativita' delle
banche e degli altri intermediari finanziari.
    In particolare:
      autorizzazione ai servizi di investimento;
      la vigilanza regolamentare;
      la vigilanza informativa;
      la vigilanza ispettiva;
    la crisi delle banche e degli intermediari finanziari:
      l'amministrazione straordinaria;
      la liquidazione coatta amministrativa;
      gli interventi a tutela dei risparmiatori;
    la tutela della trasparenza e della correttezza dei comportamenti
degli intermediari finanziari;
    disciplina e organizzazione del mercato mobiliare;
    disciplina dell'insider trading e dell'aggiotaggio finanziario.

                        Seconda prova scritta

    La  prova  consistera'  nello  svolgimento di un elaborato su una
traccia concernente una delle due materie sottoindicate, a scelta del
candidato, secondo i seguenti programmi:

                    Diritto civile e commerciale:

    le obbligazioni in generale;
    la responsabilita' per danni;
    la prescrizione e la decadenza;
    la disciplina generale del contratto;
    le  societa'  di capitali. In particolare, le societa' con azioni
quotate in borsa;
    i gruppi societari;
    la   crisi   ed   il   risanamento   dell'impresa.  Le  procedure
concorsuali;
    i titoli di credito;
    la disciplina dell'appello al pubblico risparmio;
    la disciplina giuridica del bilancio e della revisione contabile.

                       Diritto amministrativo:

    la funzione amministrativa;
    le situazioni giuridiche soggettive;
    i soggetti: le autorita' amministrative indipendenti;
    gli atti e i provvedimenti amministrativi;
    il procedimento amministrativo;
    gli illeciti e la responsabilita' della pubblica amministrazione;
    la trasparenza amministrativa;
    le sanzioni amministrative;
    la giustizia amministrativa.

                             Prova orale

    Colloquio  su  tutte  le  materie  delle  prove scritte secondo i
programmi    sopra   indicati,   nonche'   sulla   disciplina   della
responsabilita'   amministrativa   delle  persone  giuridiche,  delle
societa'  e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica,
ex  art. 11  della  legge  29 settembre 2000, n. 300 (d.lgs. 8 giugno
2001,  n. 231)  e  sull'ordinamento  ed i compiti istituzionali della
Consob.

                     Colloquio in lingua inglese

    Lettura e commento di un brano di contenuto giuridico.