Art. 2.
    Le  borse  di  studio  hanno l'obiettivo di fornire una specifica
qualificazione ed una preparazione di elevato livello specialistico a
titolari   di   laurea   quadriennale   o  quinquennale  nel  settore
tecnico-scientifico    e    socio-economico    per   formare   figure
professionali  qualificate  ed interessate ad approfondire le diverse
tematiche connesse con il settore della ricerca nella pesca marittima
e in acquacoltura:
      biologia della pesca e dell'acquacoltura;
      conservazione   delle   risorse   biologiche   e  tutela  degli
ecosistemi marini;
      diritto internazionale;
      comunicazione sociale;
      dottrina sociale.
    L'iniziativa  consentira'  ai  borsisti  di  approfondire la loro
personale  formazione,  e  al tempo stesso di sperimentare la realta'
lavorativa nel mondo della ricerca, comprendendo logiche e sistemi di
relazioni proprie del mondo lavorativo.
    A  tale  scopo  i  candidati  selezionati dovranno predisporre un
progetto  di  ricerca,  controfirmato  dal  docente  che  seguira' il
percorso   di   ricerca,   in  cui  sia  illustrato  dettagliatamente
l'argomento  che  si  intende  trattare,  il  docente che seguira' il
percorso  di  ricerca  ed  i  motivi  per cui si richiede la borsa di
studio,  nonche'  il  numero  dei  mesi  ritenuti  necessari  per  lo
svolgimento del piano di studi e/o del progetto di ricerca.