Art. 13.

                   Utilizzazione della graduatoria

    L'IEN  nel  caso  in cui il posto messo a concorso resti scoperto
per  rinuncia  o  decadenza  del vincitore, ha facolta' di procedere,
entro  il  termine  di  ventiquattro  mesi dalla data di approvazione
della   graduatoria,   all'utilizzazione  della  graduatoria  stessa,
secondo  l'ordine  della  medesima,  per  il  conferimento  dei posti
rimasti vacanti.
    L'IEN  ha  inoltre  la facolta' di procedere, entro il termine di
ventiquattro  mesi  dalla  data  di  approvazione  della graduatoria,
all'utilizzazione  della  graduatoria  stessa, secondo l'ordine della
medesima, per eventuali coperture di posti per i quali il concorso e'
stato  bandito, e che successivamente ed entro tale termine dovessero
rendersi disponibili.
    I  dati  personali  trasmessi  dai  candidati  con  le domande di
partecipazione  al  concorso, ai sensi dell'art. 10 e visto l'art. 12
della  legge  31 dicembre  1996,  n. 675,  saranno  trattati  per  le
finalita'  di  gestione  della procedura concorsuale e dell'eventuale
procedimento di assunzione in servizio.
    I   candidati,  trascorsi  sei  mesi  dalla  pubblicazione  della
graduatoria,  potranno  richiedere,  entro  i successivi tre mesi, la
restituzione  delle  pubblicazioni  e dei lavori a stampa presentati,
con  spese  di  spedizione,  tramite  corriere,  a  loro  carico.  La
restituzione sara' effettuata salvo contenzioso in atto.
    Decorso  tale  termine,  l'IEN  disporra' di detta documentazione
secondo  le  proprie esigenze, senza alcuna responsabilita' in merito
alla sua conservazione.
    Gli  interessati  godono  dei  diritti  di  cui all'art. 13 della
citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo
riguardano  nonche'  alcuni diritti complementari, tra cui il diritto
di  far  rettificare,  aggiornare,  completare  o  cancellare  i dati
erronei,  incompleti  o  raccolti in termini non conformi alla legge,
nonche'  il  diritto  di  opporsi  al  loro  trattamento  per  motivi
legittimi.  Tali  diritti  possono  essere fatti valere nei confronti
dell'IEN.