Art. 5.

                          Programma d'esame

    Gli  esami,  che  saranno  tesi  ad accertare la preparazione del
candidato  in  ordine  alla professionalita' delineata all'art. 1 del
presente  bando,  consistono in una prova a contenuto teorico pratico
ed una prova orale secondo il seguente programma:
      prova    a   contenuto   teorico   e/o   pratico:   consistera'
nell'espletamento,   con   l'eventuale   impiego   di   convenzionale
strumentazione,  di  una  procedura  analitica dalla preparazione del
campione  e  dei  reagenti  a  titolo, al calcolo e presentazione dei
risultati finali;
      prova  orale:  consistente  in  un  colloquio  in  cui verranno
approfonditi   gli   argomenti   oggetto   della  prova  a  contenuto
teorico-pratico,   nonche'   l'accertamento  delle  nozioni  di  base
riguardanti  le  piu'  comuni  tecniche  analitiche  e  l'utilizzo  e
gestione  di  apparecchiature di laboratorio chimico analitico. Detto
colloquio  comprendera' inoltre l'accertamento della conoscenza della
lingua   inglese  e  della  capacita'  di  utilizzo  degli  strumenti
informatici   di   scrittura,   fogli   elettronici,   programmi   di
elaborazione e presentazione di dati.