Art. 15.

              Punteggi a disposizione delle commissioni

    Le  commissioni  dispongono  complessivamente  di 100 punti cosi'
ripartiti:
      a) 30 punti per i titoli;
      b) 70 punti per la prova d'esame.
    I 30 punti per la valutazione dei titoli sono cosi' ripartiti:
      1) 10 punti per i titoli di carriera;
      2) 20 punti per il curriculum formativo e professionale.
1) Titoli di carriera (max punti 10):
    servizio  a  tempo  determinato  o a tempo indeterminato prestato
presso  la  pubblica  amministrazione,  come indicato all'art. 10 del
presente  bando,  nella  categoria  a  selezione  o  superiore, nella
medesima professionalita': 1,50/anno;
    servizio  a  tempo  determinato  o a tempo indeterminato prestato
presso  la  pubblica  amministrazione,  come indicato all'art. 10 del
presente  bando,  in  categoria inferiore a quella a selezione, nella
medesima professionalita': 0,75/anno;
2) Curriculum formativo e professionale (max punti 20):
    dottorato  di  ricerca  attinente  al profilo da ricoprire: punti
2,00;
    master  almeno  annuale  attinente al profilo da ricoprire: punti
1,00;
      altro  diploma  di  laurea  attinente  al profilo da ricoprire:
punti 1,50;
      abilitazione  professionale  attinente al profilo da ricoprire:
punti 0,75;
      altro  diploma di scuola media superiore oltre quello richiesto
per il concorso attinente al profilo da ricoprire: punti 0,25;
      servizio  prestato  presso  aziende  private o attivita' libero
professionali  o  incarichi  professionali di consulenza, formalmente
documentate,  aventi contenuto specificamente attinente alle mansioni
ed al profilo a selezione: 1,00/anno;
      relativamente   ai   corsi   di   formazione   e  aggiornamento
professionale:
        corsi di durata fino a 10 ore: punti 0,10;
        corsi  di  durata  superiore  a 10 ore e fino a 30 ore: punti
0,50;
        corsi di durata superiore a 30 ore: punti 1,00.
    Per i corsi con esame finale superato il punteggio sopra indicato
sara' aumentato del 50%.
    Per  la durata del corso espressa in giorni anziche' in ore, ogni
giorno  si  considera  convenzionalmente  di  otto ore, salvo diverse
indicazioni o risultanze.
    Le commissioni valutano i corsi di aggiornamento professionale in
relazione  alla  loro  specificita'  e utilita' rispetto ai profili a
selezione,  tenendo  conto dei programmi dei corsi stessi, della loro
durata  e  della  eventuale  valutazione  raggiunta  o  del punteggio
conseguito.
    Non  saranno  valutati ulteriori titoli dichiarati dai candidati,
non ricompresi tra quelli elencati nel presente bando.
    La prova orale si intendera' superata con una votazione di almeno
49/70.
    Il  punteggio  complessivo  sara'  determinato  dalla somma della
valutazione dei titoli e dal voto conseguito nella prova orale.