Art. 4.
    1.  Le  domande  di  ammissione  al concorso, redatte (secondo il
modello  contenuto  nell'allegato A) in carta semplice ai sensi della
legge  23 agosto  1988,  n. 370  ed  indirizzate al magnifico rettore
dell'Universita'  di  Bologna,  presso  la  facolta' di scienze della
formazione,  via Filippo Re n. 6 - 40126 Bologna, dovranno pervenire,
mediante  raccomandata con avviso di ricevimento, entro il trentesimo
giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso del presente
bando  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a serie
speciale  -  ovvero,  preferibilmente,  consegnate  a  mano, entro il
predetto termine, presso la facolta' di scienze della formazione, via
Filippo  Re  n. 6, Bologna, dal lunedi' al venerdi', dalle ore 8 alle
ore 13.
    Per  la  ricezione  della  domanda  fara' fede la data del timbro
postale.
    Del  bando e' data conoscenza sul sito della facolta' www.scform.
unibo.it
    2.  Qualora  il  termine  cada  in  giorno  festivo  la  scadenza
slittera' al primo giorno feriale utile.
    3.  La  firma  del  candidato,  posta  in calce alla domanda, non
dovra' essere autenticata.
    4. Copia della domanda dovra' essere inoltrata dai docenti, anche
al  capo  dell'istituzione scolastica di appartenenza, nonche' al CSA
competente.
    5. Nella domanda l'aspirante dovra' dichiarare, in particolare:
      a) nome  e cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza
ed  eventuale  domicilio  eletto  ai  fini  della presente selezione,
recapito telefonico;
      b) distretto  scolastico  presso  il  quale  presta attualmente
servizio con indicazione precisa della scuola materna e/o elementare;
      c) data  di  immissione  in  ruolo,  anni  di  permanenza nello
stesso,  anni  di  insegnamento  effettivo  negli  ultimi  dieci anni
scolastici,  attivita'  svolta  nelle  aree  di  cui  alla lettera b)
dell'art. 3;
      d) titoli  posseduti  e validi ai fini della valutazione per la
presente selezione.
    6. Ogni variazione dei dati comunicati dal candidato ai sensi del
precedente   capoverso   dovra'   essere  tempestivamente  comunicata
all'ufficio  cui  la  domanda  di partecipazione al concorso e' stata
inoltrata.
    7.  L'Universita'  degli  studi  di  Bologna  non  assume  alcuna
responsabilita' nel caso di irreperibilita' del destinatario o per la
dispersione  di  comunicazione dipendente da inesatta indicazione del
recapito  da  parte  del  candidato  o  da  mancante  oppure  tardiva
comunicazione   dell'indirizzo   indicato   nella  domanda,  ne'  per
eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici  non  imputabili a colpa
dell'amministrazione  stessa ne' per mancata restituzione dell'avviso
di  ricevimento  della  domanda,  dei documenti e delle comunicazioni
relative al concorso.