IL CAPO DIPARTIMENTO

    Visto  il  testo  unico delle disposizioni concernenti lo statuto
degli  impiegati  civili  dello  Stato,  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
    Visto  il  regolamento  di  esecuzione  del  citato  testo unico,
approvato  con decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista  la  legge  13 maggio  1961,  n. 469,  sull'ordinamento dei
servizi antincendi e del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco;
    Visto  l'art. 14,  comma  9  della legge 5 dicembre 1988, n. 521,
riguardante  le  misure di potenziamento e ammodernamento delle forze
di polizia e del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco;
    Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente nuove norme in
materia  di  procedimento  amministrativo  e  diritti  di  accesso ai
documenti amministrativi;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
27 aprile  1993,  n. 233,  concernente il requisito minimo di statura
richiesto  per  l'ammissione al profilo di vigile del fuoco nel Corpo
nazionale dei Vigili del fuoco;
    Visto  il decreto ministeriale 3 maggio 1993, n. 228 e successive
modificazioni   ed   integrazioni,  riguardante  il  regolamento  sui
requisiti  psico-fisici  ed  attitudinali  per  l'accesso nei profili
professionali  dell'area  operativa  tecnica  del Corpo nazionale dei
Vigili del fuoco;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487   e   successive  modificazioni,  riguardante  il  regolamento
relativo  all'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e
le modalita' di svolgimento dei concorsi;
    Vista   la   legge   10 agosto   2000,   n. 246,  concernente  il
potenziamento del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   contenente   il   testo  unico  delle  disposizioni
legislative    e   regolamentari   in   materia   di   documentazione
amministrativa;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto  legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Codice in
materia di protezione dei dati personali;
    Visto il C.C.N.L. del comparto aziende e amministrazioni autonome
dello Stato per il quadriennio normativo 2002-2005;
    Vista la legge 24 dicembre 2003, n. 350, recante disposizioni per
la  formazione  del  bilancio  annuale e pluriennale dello Stato che,
all'art. 3  comma 153 prevede che il 50% dei posti portati in aumento
nel  profilo  di  vigile  del fuoco sia riservato ai vigili volontari
ausiliari collocati in congedo negli anni 2004 - 2005;
    Visto  il  decreto interministeriale del 26 febbraio 2004, con il
quale si e' provveduto alla distribuzione per qualifiche dirigenziali
e  profili professionali della dotazione organica del Corpo nazionale
dei Vigili del fuoco;
    Visto  il decreto del Ministro dell'Interno del 17 febbraio 2005,
pubblicato   sul  Bollettino  Ufficiale  del  personale  n. 1/10  del
29 marzo 2005 con il quale, ai sensi della predetta norma, sono stati
stabiliti i criteri, le modalita' ed i requisiti per la selezione dei
candidati  partecipanti ai concorsi relativi al profilo di Vigile del
fuoco  e riservati ai vigili volontari ausiliari congedati negli anni
2004-2005.
    Visto  il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, recante il
nuovo  Ordinamento  del  personale del Corpo nazionale dei Vigili del
fuoco a norma dell'articolo 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252:

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Posti a concorso

    E'  indetto un concorso, per titoli ed esami, riservato ai vigili
volontari  ausiliari  collocati  in  congedo  nell'anno  2005, per la
copertura  di  n. 55  posti  nel  profilo professionale di Vigile del
fuoco,   area  funzionale  B,  posizione  economica  B1  del  settore
operativo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.