Art. 2.
    Sono esclusi dal presente bando di concorso i figli dei segretari
comunali  e  dei  segretari delle convenzioni di segreterie comunali,
anche  se  in servizio presso una comunita' montana o un consorzio di
comuni,  nonche'  i figli di appartenenti ai ruoli di altre pubbliche
amministrazioni.
    Non  sono  ammessi  al  concorso,  gli  studenti  di  istituti di
qualsiasi  ordine e grado che, per l'anno 2005/2006, siano ricoverati
in istituti con retta interamente a carico della pubblica assistenza.
    Per poter partecipare al concorso i candidati di cui alla lettere
a)  e  b) dell'art. 1 non devono aver frequentato da ripetenti l'anno
scolastico  2005-2006 e devono aver conseguito, nello stesso anno, la
promozione   alla  classe  o  al  corso  successivo,  riportando  una
votazione  media  non  inferiore  a 7 o equiparata oppure un giudizio
complessivo non inferiore a buono.
    Per i candidati di cui alla lettera c) dell'art. 1, ai fini della
graduatoria  di  merito,  per  gli iscritti al primo anno, gli stessi
devono  aver conseguito, non da ripetenti, il diploma di scuola media
superiore nell'anno scolastico 2004-2005 riportando nell'esame finale
di  Stato  una  votazione  non inferiore a 70/100 ed aver sostenuto e
superato,  alla  data di scadenza del bando, almeno un esame previsto
dal piano di studio del corso frequentato.
    Per  gli  iscritti  agli  anni  successivi,  saranno  considerati
contestualmente  i  seguenti parametri : il numero di esami sostenuti
in rapporto al piano di studio relativo all'anno accademico 2005-2006
e  la  media  delle  votazioni  ottenute (che dovra' essere almeno di
21/30) sugli esami medesimi.
    Per i candidati di cui alla lettera d) dell'art. 1, ai fini della
graduatoria  di  merito  gli  stessi  devono  aver conseguito, non da
ripetenti,  il diploma di scuola media superiore nell'anno scolastico
2004-2005  riportando  nell'esame  finale  di Stato una votazione non
inferiore a 70/100 e aver sostenuto e superato, alla data di scadenza
del  bando,  almeno  un  esame  previsto  dal  piano  di studio della
facolta' frequentata.
    Relativamente  ai  candidati di cui alla lettera e) dell'articolo
1,   ai   fini  della  graduatoria  di  merito,  saranno  considerati
contestualmente i seguenti parametri: il numero di esami sostenuti in
rapporto al piano di studio relativo all'anno accademico 2005/2006, e
la media delle votazioni ottenute (che dovra' essere almeno di 21/30)
sugli esami medesimi.