Art. 2.

                         Domanda di ammissione

    Le  domande  di partecipazione, redatte in carta semplice secondo
lo   schema   allegato   (all.   1  )  e  debitamente  firmate  senza
autenticazione  della  firma  devono  essere inviate in busta chiusa,
recante sul frontespizio l'indicazione della selezione cui si intende
partecipare,   al   Direttore  generale  dell'Azienda  Regionale  per
l'Emergenza  Sanitaria  -  A.R.E.S. 118, via Portuense n. 240 - 00149
Roma  entro  il  trentesimo  giorno successivo alla pubblicazione del
presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di
spedizione  e'  comprovata  dal  timbro  a  data dell'ufficio postale
accettante.  E' ammessa anche la presentazione della domanda, entro i
termini  di scadenza dell'avviso, direttamente all'ufficio protocollo
dell'Azienda  A.R.E.S.  118, via Portuense n. 240 - Roma, dal lunedi'
al  venerdi'  dalle  ore  9  alle  ore  13. Il termine fissato per la
presentazione  delle  domande e' perentorio e il suo mancato rispetto
comportera' la non ammissione all'avviso.
    Non  saranno,  in  ogni  caso, prese in considerazione le domande
che,  pur  spedite  nei  termini  a  mezzo  raccomandata,  non  siano
pervenute  entro  trenta  giorni  dalla  data di scadenza del termine
fissato dall'avviso pubblico.
    L'eventuale  riserva di invio successivo di documenti o titoli e'
privo  di effetti e i documenti o titoli inviati successivamente alla
scadenza  del  termine per la presentazione delle domande non saranno
presi in considerazione.
    Nelle  domande  di  ammissione  all'avviso  gli  aspiranti devono
dichiarare,  ai  sensi  dell'art. 46 del decreto del Presidente della
Repubblica  n. 445/2000, consapevoli delle responsabilita' penali che
conseguono  a  dichiarazioni  mendaci ed alla falsita' in atti, nella
previsione  dell'art. 76  del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000:
      a) cognome  e  nome, data e luogo di nascita, residenza, codice
fiscale;
      b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      c) il  comune  di  iscrizione  nelle liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime  (in  caso  di non iscrizione o di avvenuta cancellazione e'
necessario indicarne i motivi);
      d) le eventuali condanne penali riportate;
      e) i  titoli  di  studio  posseduti ed i requisiti specifici di
ammissione  richiesti  dall'avviso  (in  caso  di  titolo  di  studio
conseguito  presso  universita'  straniera devono essere indicati gli
estremi  del decreto di riconoscimento del Ministero dell'istruzione,
dell'universita'  e  della  ricerca, ai sensi del decreto legislativo
n. 115/1992    di    attuazione    della    direttiva   n. 89/48/CEE.
Nell'eventualita'  di  laurea equipollente e' indispensabile indicare
il relativo riferimento normativo);
      f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      g) il  possesso  del  requisito  di  anzianita'  prescritto per
l'ammissione  alla  selezione, secondo quanto indicato nel precedente
art. 1, punto 2, lettera b) del presente avviso;
      h) i  servizi  prestati  presso  pubbliche amministrazioni e le
eventuali  cause  di  cessazione  di  precedenti rapporti di pubblico
impiego;
      i) l'idoneita'  fisica  all'impiego  nella posizione funzionale
prevista nel presente avviso;
      j) il  domicilio  del  candidato  presso  il  quale deve essere
inviata   ogni  eventuale  comunicazione,  comprensivo  di  c.a.p.  e
dell'eventuale  recapito  telefonico.  In caso di mancata indicazione
vale,  ad  ogni  effetto,  la  residenza  indicata  nella  domanda di
ammissione.
    I   candidati   hanno   l'obbligo  di  comunicare  gli  eventuali
cambiamenti  di  indirizzo  all'Azienda A.R.E.S. 118 - Risorse umane,
via  Portuense  n. 240  -  00149  Roma,  la  quale  non assume alcuna
responsabilita'   in   caso  di  irreperibilita'  presso  l'indirizzo
comunicato.