IL RETTORE

    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686  contenente norme di esecuzione del testo unico sopraccitato e
successive modificazioni;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 7
febbraio  1994, n. 174 recante norme sull'accesso dei cittadini degli
Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso le
amministrazioni pubbliche;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Visto  il  vigente  Contratto  collettivo nazionale di lavoro del
personale del comparto Universita';
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modifiche;
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
    Vista la legge 30 dicembre 2004, n. 311 (Finanziaria 2005);
    Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Finanziaria 2006);
    Visto  il  piano  di  programmazione  triennale di fabbisogno del
personale  2005/2007 approvato dal Consiglio di amministrazione nella
seduta del 31 marzo 2005;
    Vista la nota 482 del 4 aprile 2005 del Ministero dell'istruzione
dell'universita'  e  della  ricerca  di  valutazione  positiva  della
programmazione  formulata dall'Universita' degli studi di Brescia per
l'anno 2005;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 1994  del  31 ottobre  2005  di
autorizzazione  alla  copertura di un posto di categoria C, posizione
economica  C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
presso l'Universita' degli studi di Brescia;
    Considerato  che  sono  state  esperite  con  esito  negativo  le
procedure di mobilita' di cui all'art. 34-bis del decreto legislativo
n.  165/2001  e  di  mobilita'  ai  sensi  dell'art. 46  del C.C.N.L.
comparto Universita' n. 1998/2001;
    Considerato che la spesa per il personale rientra entro il limite
del  90  %  dei  trasferimenti statali sul fondo per il finanziamento
ordinario;
    Tenuto  conto  delle vigenti norme in materia di riserva di posti
nel pubblico impiego;
    Accertata l'inesistenza di graduatorie utili;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E' indetto un concorso pubblico per esami a un posto di categoria
C,  posizione  economica  C1,  area  tecnica,  tecnico-scientifico ed
elaborazione dati.
    L'amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.