Art. 3.

    Presentazione delle domande - Termini, contenuti e modalita'

    Le  domande  di  partecipazione  al  concorso riservato, su carta
semplice  indirizzate  al  Ministero  delle  attivita'  produttive  -
Direzione  generale  servizi  interni  -  Ufficio C2, via Molise, 2 -
00187 Roma dovranno essere presentate, entro il termine perentorio di
trenta  giorni  dalla  data di pubblicazione del presente bando nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana - 4ยช serie speciale -
tramite  l'ufficio  di  appartenenza  ovvero a mezzo raccomandata con
avviso  di ricevimento. In quest'ultimo caso la data di spedizione e'
comprovata dal timbro a data apposto dall'ufficio postale accettante,
senza alcuna responsabilita' del Ministero delle attivita' produttive
per  la mancata ricezione della domanda e per la mancata restituzione
dell'avviso di ricevimento dovute a disguidi postali non imputabili a
colpa del Ministero stesso.
    Le   domande   di   partecipazione  dovranno  indicare  sotto  la
responsabilita' del candidato:
      a) cognome  e  nome  (le  donne  coniugate  devono  indicare il
cognome da nubile), luogo e data di nascita;
      b) l'appartenenza  al personale delle qualifiche ad esaurimento
del  Ministero  delle  attivita' produttive, di cui al citato decreto
legislativo  n. 165/2001, data di effettiva assunzione in servizio in
carriera    direttiva,    oppure    delle    qualifiche    funzionali
corrispondenti;
      c) ufficio ove il candidato presta attualmente servizio;
      d) titolo di studio posseduto;
      e) disponibilita',  in  caso  di nomina, ad accettare qualsiasi
sede di servizio assegnata al candidato;
      f) titoli  valutabili di cui all'art. 5 del presente decreto il
cui possesso dovra' essere autocertificato dal candidato;
      g) eventuali  titoli  di  preferenza  posseduti  da far valere,
cosi'  come  previsto  dall'art. 5  del  decreto del Presidente della
Repubblica n. 487 del 1994, a parita' di valutazione.