Art. 10.

             Prova preliminare o di selezione culturale

    1)   Nel   caso  in  cui  si  verifichi  la  condizione  prevista
dall'articolo  2,  comma  2), i concorrenti saranno sottoposti ad una
prova  preliminare  a carattere culturale o logico-deduttivo ovvero a
carattere  culturale  e  logico-deduttivo,  vertente  su  nozioni  ed
elementi   di   conoscenza   commisurati  al  livello  di  istruzione
secondaria  di primo grado, da eseguire in tempo predeterminato e che
avra'  luogo  presso  il CNSR dei carabinieri, viale di Tor di Quinto
n. 155  -  00191  -  Roma.  Il  relativo  punteggio sara' espresso in
centesimi  e concorrera' alla formazione della graduatoria di merito.
Data  e  ora  di  svolgimento  di  tale  prova,  nonche' il numero di
concorrenti  da  ammettere  alle successive fasi concorsuali, saranno
rese  note  con  avviso  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica  italiana - 4ª serie speciale - del 16 maggio 2006, ovvero
in quella alla quale la stessa avesse fatto rinvio. Detto avviso, che
avra'  valore  di  notifica  a  tutti  gli  effetti  e  per  tutti  i
concorrenti,  sara'  disponibile  anche sul sito www.carabinieri.it e
presso i Comandi Stazione carabinieri.
    2) Qualora in base al numero dei concorrenti venisse ritenuto non
opportuno effettuare la predetta prova preliminare, nella gia' citata
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana - 4ª serie speciale -
del  16 maggio  2006,  ovvero  in  quella alla quale la stessa avesse
fatto  rinvio,  verra' pubblicato il relativo avviso che avra' valore
di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti.
    3)  Nel caso non venga effettuata la prova preliminare, invece, i
candidati  giudicati  idonei alle prove di cui al precedente art.  9,
saranno  sottoposti  presso  il  CNSR dei carabinieri ad una prova di
selezione  a  carattere  culturale  o  logico-deduttivo ovvero ad una
prova di selezione a carattere culturale e logico-deduttivo, vertente
su  nozioni  ed  elementi  di  conoscenza  commisurati  al livello di
istruzione   secondaria   di   primo  grado,  da  eseguire  in  tempo
predeterminato.  Il  relativo punteggio sara' espresso in centesimi e
concorrera' alla formazione della graduatoria di merito.
    4)   All'atto   della   presentazione  per  la  prova  culturale,
preliminare  o  di selezione, tutti gli aspiranti dovranno portare al
seguito  una  penna a sfera ad inchiostro indelebile di colore nero o
blu  e  la ricevuta attestante l'avvenuta presentazione della domanda
di partecipazione al concorso.
    Nel  caso  di  effettuazione della prova preliminare, i candidati
sono  tenuti  a presentarsi, nel giorno previsto, almeno un'ora prima
di  quella  di  inizio della prova. La zona di Tor di Quinto, ad alta
concentrazione  di traffico, e' priva di parcheggi e di aree di sosta
per  le  persone, per cui e' sconsigliato di raggiungerla con vetture
private e con familiari al seguito. Non sara' consentito ai candidati
di  entrare  nella sede d'esame portando al seguito borse, borselli o
bagagli.  Dalla  fermata «Ottaviano» della Metropolitana - Linea A e'
possibile raggiungere la sede d'esame con la linea Trambus n. 32.
    5)  L'Amministrazione  militare  non  risponde di eventuali danni
agli  oggetti  personali  dei  candidati,  lasciati  eventualmente in
custodia.
    6)  Durante la prova non e' permesso ai concorrenti di comunicare
tra loro verbalmente o per iscritto, mettersi in relazione con altri,
nonche'  portare  carta  da  scrivere, appunti e manoscritti, libri o
pubblicazioni  di  qualunque  specie,  continuare  a scrivere dopo il
segnale di «ALT» e usare apparecchi telefonici o ricetrasmittenti. La
mancata  osservanza di tale prescrizione, comporta l'esclusione dalla
prova  stessa,  con  apposito  provvedimento della Commissione di cui
all'articolo 8, comma 1).
    7)  La  prova  sara'  disciplinata  da specifiche norme tecniche.
All'approntamento, revisione, somministrazione e correzione dei test,
effettuata  in  forma  automatizzata, provvederanno militari del CNSR
dei carabinieri.
    8) Nel caso previsto dall'articolo 2, comma 1), tutti i candidati
che  effettueranno la prova di selezione culturale saranno ammessi al
proseguimento dell'iter concorsuale.