Articolo 9


                           Diario d'esame


   Disposizioni relative all'espletamento delle prove concorsuali

    Nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica Italiana - 4ª serie
speciale - del 16 maggio 2006 saranno pubblicate sede, data ed ora di
svolgimento  della  prova  di  preselezione  (qualora da effettuare),
nonche'  sede,  data  ed  ora  di  svolgimento della prova di cultura
militare  e  di  cultura generale ed eventuali variazioni del bando o
ulteriori comunicazioni ai candidati.
    La  mancata  presentazione  dei candidati alle prove d'esame o la
presentazione  in ritardo, ancorche' dovuta a causa di forza maggiore
o  caso  fortuito,  comporta  l'irrevocabile esclusione dal concorso.
Tuttavia,  in  presenza  di  comprovato  e  documentato  impedimento,
comunicato  tempestivamente  a  mezzo  fax  (numero 06/47354562) alla
Direzione  Generale  per  il  Personale  Militare  -  I  Reparto - 2ª
Divisione  Reclutamento  Sottufficiali - 4ª Sezione, via XX Settembre
123/A  -  00187  Roma,  compatibilmente  con  le  date  stabilite per
l'effettuazione  della  prova,  potra'  essere  fissata  una nuova ed
ultima data di presentazione non suscettibile di ulteriore proroga.
    I  candidati  dovranno presentarsi in uniforme e muniti di valido
documento  di  riconoscimento  provvisto di fotografia, rilasciato da
una Amministrazione dello Stato. I candidati che non si presenteranno
in  uniforme  e  muniti  del  documento  di  riconoscimento,  saranno
segnalati  ai  rispettivi  Comandi  per  le sanzioni disciplinari del
caso.
    Ai  concorrenti non sara' consentito introdurre nell'aula d'esame
borse,  valigie  e  bagagli in genere, nonche' detenere od utilizzare
qualsiasi  tipo  di  apparecchio  telefonico  o ricetrasmittente, ne'
comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, mettersi in relazione
con  altri,  salvo  che con gli incaricati della sorveglianza o con i
membri  della  Commissione  esaminatrice o del Comitato di vigilanza,
nonche'  portare  carta  da  scrivere, appunti e manoscritti, libri o
pubblicazioni  di  qualunque  specie.  La  mancata osservanza di tali
prescrizioni,  nonche'  delle disposizioni che la Commissione dovesse
impartire   all'atto   dello   svolgimento   delle   prove,  comporta
l'esclusione   dalle   stesse  con  provvedimento  della  Commissione
esaminatrice o del Comitato di vigilanza.
    L'esito delle prove verra' reso noto al termine delle stesse, ove
possibile,  oppure per il tramite dell'Ente o Reparto di appartenenza
dei  candidati  e comunque potra' essere consultato sul sito internet
www.persomil.difesa.it.
    I  candidati  che, nei giorni previsti per le prove, si dovessero
trovare  nella  posizione  di «temporaneamente non idoneo al servizio
militare incondizionato», ovvero in malattia per qualsiasi motivo non
dovranno  presentarsi  a  sostenere  le prove. A tal proposito dovra'
essere   trasmessa   apposita   comunicazione   a   mezzo   fax   (al
n. 06/47354562)  da  parte  del  Comando/Ente di servizio alla citata
Direzione  Generale  per  il  Personale  Militare  -  I  Reparto - 2ª
Divisione - 4ª Sezione.