Art. 5.
                         Prove di idoneita'
    1.  Le  prove  di  idoneita'  previste  dall'art. 1  della  legge
n. 407/1998  citata  nelle premesse consisteranno in una prova orale,
sui seguenti argomenti:
      * diritto pubblico;
      * contabilita' di Stato;
      * diritto privato;
      * elementi di diritto penale;
      * servizi e ordinamento del Ministero per i beni e le attivita'
culturali;
      * legislazione  concernente  la tutela dei beni culturali e del
paesaggio;
      * disciplina del rapporto di pubblico impiego;
      * conoscenza  di  una lingua straniera, a scelta del candidato,
fra:  inglese, francese, tedesco e spagnolo (conversazione traduzione
a vista di un brano proposto dalla commissione);
      * conoscenza  a  livello  avanzato  dell'utilizzo  del personal
computer  e  dei  software  applicativi  piu'  diffusi, nonche' delle
problematiche  e delle potenzialita' connesse all'uso degli strumenti
informatici   in   relazione   ai   processi  comunicativi  in  rete,
all'organizzazione  e  gestione  delle  risorse  e  al  miglioramento
dell'efficienza degli uffici e dei servizi.
    2. Le sedute della commissione durante lo svolgimento della prova
orale sono pubbliche.
    3.  La  prova  avra'  luogo nella sede, nel giorno e nell'ora che
saranno  comunicati  con successivo avviso che sara' pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  -  4ª  serie  speciale «Concorsi ed esami» - del
9 giugno 2006.