Art. 8.
                Presentazione dei documenti da parte
                   dei candidati dichiarati idonei
    1.  I  candidati  che ai sensi dell'art. 7 siano stati dichiarati
idonei   dovranno   far  pervenire  all'Amministrazione  la  seguente
documentazione,  attestante  gli elementi dichiarati nella domanda di
partecipazione:
      a) carico  familiare:  stato di famiglia, rilasciato secondo le
modalita'  previste  per la corresponsione dell'assegno per il nucleo
familiare;
      b) Situazione  economica e patrimoniale, riferita al candidato,
con esclusione degli appartenenti al suo nucleo familiare:
        * per  i  candidati  titolari  di  reddito: dichiarazione dei
redditi,  o  modello  CUD,  relativi  all'anno  2005,  per  i redditi
riferiti all'anno 2004;
        * per  i  candidati  che non siano titolari di alcun reddito:
dichiarazione   del  candidato,  da  cui  risulti  tale  circostanza;
l'Amministrazione  si  riserva  di  effettuare  i necessari controlli
presso i competenti uffici dell'Amministrazione finanziaria;
      c) anzianita'  di  iscrizione:  certificazione rilasciata dalla
direzione  provinciale  del  lavoro  del  luogo  di residenza, da cui
risulti  la  data  di  iscrizione  o  reiscrizione  negli elenchi del
collocamento obbligatorio;
      d) grado di invalidita', certificazione da cui risulti:
        * la riferibilita' dell'invalidita' (del candidato ovvero del
familiare vittima del terrorismo o della criminalita' organizzata) al
verificarsi  di uno dei fatti delittuosi di cui alla normativa citata
all'art. 1;
        * percentuale di invalidita'.
    2.  La documentazione dovra' essere trasmessa all'indirizzo e con
le  modalita'  di  cui  all'art. 3,  comma 1, tassativamente entro il
termine  di  venti  giorni dallo svolgimento della prova orale, senza
alcuna ulteriore comunicazione da parte dell'Amministrazione.