Art. 4.
                       Incombenze istruttorie
    1. I  Comandi  che  riceveranno  le  domande di partecipazione al
concorso degli ufficiali alle loro dipendenze provvederanno a:
      a) ATTESTARE la data di presentazione, apponendo negli appositi
spazi sulle medesime, data e numero di protocollo;
      b)  CONTROLLARE  in  via  preliminare,  la  loro validita' e la
conformita' al modello di cui all'Allegato «A» al bando;
      c)   REDIGERE   apposito   documento   caratteristico  relativo
all'ufficiale  chiuso  alla  data  di  scadenza  del  termine  per la
presentazione  delle  domande  di  partecipazione al concorso, per il
seguente   motivo:  «partecipazione  al  concorso  per  la  nomina  a
Tenente/Capitano  in servizio permanente nel ruolo naviganti speciale
dell'Arma aeronautica»;
      d)  FAR REDIGERE la dichiarazione medica conforme al modello in
Allegato  «B» al presente decreto dall'ufficiale medico dirigente del
Servizio  sanitario  del  Reparto/Ente,  attestante  l'idoneita'  del
concorrente  al  servizio militare incondizionato, quale ufficiale in
servizio  permanente dei ruoli speciali dell'Aeronautica militare, da
allegare  alla  domanda  di partecipazione al concorso. La data della
suddetta  dichiarazione  non  dovra'  essere  anteriore  a  quella di
presentazione della domanda di partecipazione al concorso;
      e)  COMUNICARE  telegraficamente alla Direzione Generale per il
personale  militare - I Reparto - 1ª Divisione reclutamento ufficiali
-  2ª  Sezione - Roma, il giorno successivo alla scadenza del termine
per  la presentazione delle domande, i nominativi degli ufficiali che
abbiano presentato domanda di partecipazione al concorso, indicandone
grado e corso A.U.P.C. di provenienza;
      f)  FAR  PERVENIRE a mezzo corriere alla Direzione Generale per
il  personale  militare  -  I  Reparto  -  1ª  Divisione reclutamento
ufficiali  2ª  Sezione  -  via  XX Settembre  n. 123/A  - 00187 Roma,
improrogabilmente  entro  il  10°  giorno  successivo la scadenza del
termine   per   la   presentazione   delle   domande,   la   seguente
documentazione relativa a ciascun ufficiale:
        originale della domanda di partecipazione;
        dichiarazione   in   carta   semplice  sul  modello  conforme
all'Allegato  «B»  al  presente  decreto,  attestante  l'idoneita' al
servizio militare incondizionato, di cui alla precedente lettera d);
        libretto  personale  (esemplare  in  possesso  del Comando di
Corpo),   aggiornato  alla  data  di  scadenza  del  termine  per  la
presentazione   delle   domande   (comprendente  anche  il  documento
caratteristico di cui alla precedente lettera c);
        originale  del  libretto  di  volo  aggiornato  alla  data di
scadenza del termine per la presentazione delle domande (comprendente
la dichiarazione di completezza sottoscritta dagli interessati);
        idonea  certificazione  da  cui  risultino  le  qualifiche di
pilotaggio possedute ed il livello addestrativo raggiunto come pilota
militare,  aggiornata  alla  data  di  scadenza  del  termine  per la
presentazione delle domande;
      g) CUSTODIRE la seconda copia della domanda;
      h)  PARTECIPARE  agli  ufficiali  alle  proprie dipendenze ogni
comunicazione  inviata  dalla  Direzione  Generale  per  il personale
militare, facendola firmare per presa visione;
      i)  INFORMARE  tempestivamente  la  Direzione  Generale  per il
personale   militare   -   I  Reparto  -  1ª  Divisione  reclutamento
ufficiali -  2ª  Sezione di ogni variazione successiva riguardante la
posizione  dell'ufficiale (promozione, trasferimento, cambiamento del
recapito, invio alla frequenza di corsi, provvedimenti medico-legali,
infrazioni di natura penale e disciplinare, etc.), fino all'eventuale
conferimento  della  nomina.  In particolare, qualora l'ufficiale sia
stato  giudicato  temporaneamente  non  idoneo  o  sia  incorso nella
perdita  dell'idoneita'  al  servizio  militare incondizionato e/o al
pilotaggio   durante   l'espletamento  del  concorso,  dovra'  essere
immediatamente  inviato  il  relativo provvedimento medico-legale per
l'adozione dei provvedimenti conseguenti;
      j) COMUNICARE alla Direzione Generale per il personale militare
-  I  Reparto - 1ª Divisione reclutamento ufficiali - 2ª Sezione, con
congruo  anticipo,  il  nominativo dell'ufficiale che stia per essere
collocato  in  congedo  per  fine  ferma dodecennale, ai fini del suo
eventuale  trattenimento  in  servizio  fino  alla  conclusione della
procedura concorsuale.