Articolo 4


                      Presentazione dei titoli

    A   corredo  della  domanda  dovranno  essere  uniti  i  seguenti
documenti:
      1.  certificato  in carta semplice, rilasciato dalla competente
Autorita' Accademica da cui risultino i voti conseguiti nelle singole
prove di esame ed il voto riportato nell'esame di laurea;
      2.  un  foglio  di  notizie,  in  sei esemplari, sull'attivita'
scientifica e sulla carriera-didattica svolte;
      3.   i   documenti   attestanti   eventuali  servizi  praticati
precedentemente    all'insegnamento.   Saranno   considerati   titoli
preferenziali:
        a.  l'avere  insegnato per almeno tre anni presso l'Accademia
Navale  di Livorno o l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli o l'Istituto
Idrografico della Marina di Genova;
        b. aver  prodotto  materiale  didattico,  nella  stessa  area
scientifica  disciplinare,  a  livello  universitario per le esigenze
dell'Accademia  Navale,  o  l'Accademia  Aeronautica  di  Pozzuoli  o
dell'Istituto Idrografico della Marina di Genova;
      4.  copia  integrale  dello  stato  matricolare: tale documento
dovra'  essere presentato dai candidati che siano dipendenti di ruolo
in una pubblica amministrazione;
      5.  tutti  i  documenti  attestanti  titoli  utili  ai fini del
concorso.
    Le  eventuali pubblicazioni che i concorrenti ritengono di dovere
produrre,  al massimo in numero di 5 (cinque), dovranno pervenire (in
cinque  copie)  al Ministero della Difesa - Direzione generale per il
personale civile - 1ª Divisione - 1ª Sezione, entro lo stesso termine
stabilito per la presentazione delle domande.
    Sui pacchi con cui vengono rimesse le pubblicazioni dovra' essere
indicato il cognome ed il nome del candidato.
    Sono  accettati  soltanto  i  lavori  pubblicati.  In nessun caso
saranno accettate bozze di stampa.