Art. 5.

                          Titoli valutabili

    La  selezione  indetta  con  il  presente  bando e' per titoli ed
esami. Ai titoli e' attribuito un punteggio massimo di 20 punti.
    Saranno   valutati  i  seguenti  titoli  purche'  attinenti  alle
attivita' proprie dell'area dei posti messi a concorso:
      A)  titolo di studio per l'accesso alla selezione, con riguardo
alla votazione conseguita fino a un massimo di punti 4;
      B) servizi prestati: fino a un massimo di punti 10:
        1)  servizio prestato a qualunque titolo presso l'Universita'
degli  studi di Macerata: (2 punti per ogni sei mesi di servizio). Le
ore  prestate  con  contratto  di  collaborazione saranno riportate a
giornate lavorative di 6 ore;
        2) servizio prestato presso altre pubbliche amministrazioni e
privati,  compreso  il  servizio  militare  di leva, di richiamo alle
armi,  di  ferma  volontaria  e  di rafferma prestati presso le Forze
armate  e  nell'Arma dei Carabinieri o servizio sostitutivo: (1 punto
per ogni sei mesi di servizio);
      C)  altri  titoli:  fino  a un massimo di punti 6: attestati di
qualificazione o specializzazione rilasciati a seguito di frequenza a
corsi   di   formazione   professionale   organizzati   da  pubbliche
amministrazioni o enti privati.
    I  suddetti  titoli dovranno essere prodotti in originale o copia
autenticata  e  dovranno pervenire, in allegato alla domanda entro il
termine  di  scadenza  previsto per la presentazione della domanda di
ammissione  al  concorso. In luogo della copia autenticata dei titoli
potra'  essere  presentata  fotocopia  degli  stessi  accompagnata da
dichiarazione  sostitutiva dell'atto di notorieta' di cui all'art. 47
del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445,
attestante   la  conoscenza  del  fatto  che  la  copia  e'  conforme
all'originale   (allegato   4).   Tale   dichiarazione   deve  essere
sottoscritta   davanti   al   dipendente   addetto   a   ricevere  la
documentazione,  oppure  presentata  o  spedita gia' sottoscritta, in
allegato   alla   domanda,  unitamente  alla  copia  fotostatica  del
documento  d'identita'  del  dichiarante  medesimo.  I titoli possono
essere   autocertificati   mediante   dichiarazione   sostitutiva  di
certificazione (allegato 3 ), o mediante dichiarazione sostitutiva di
atto notorio (allegato 4).
    L'amministrazione  si  riserva  la facolta' di procedere a idonei
controlli sulla veridicita' delle dichiarazioni sostitutive.
    Non  e'  consentito il riferimento a titoli presentati a questa o
ad  altra  amministrazione o a documenti allegati ad altra domanda di
partecipazione ad altro concorso.
    Agli  atti  e  documenti  redatti in lingua straniera deve essere
allegata  una  traduzione  in lingua italiana certificata conforme al
testo  straniero  redatta dalla competente rappresentanza consolare o
diplomatica, ovvero da un traduttore ufficiale.
    La  valutazione  dei titoli, previa individuazione dei criteri da
parte  della  commissione  giudicatrice,  e' effettuata dopo le prove
scritte  e  prima  che  si  proceda alla correzione degli elaborati e
verra'  resa  nota  ai  candidati prima dello svolgimento della prova
orale.