Art. 5.

                       Modalita' di selezione

    L'accertamento del possesso dei requisiti richiesti e' effettuato
con deliberazione del direttore generale.
    La  commissione appositamente nominata dal direttore generale, ai
sensi  dell'art. 15-ter, comma 2, del decreto legislativo n. 502/1992
e successive modificazioni, selezionera' una rosa di candidati idonei
al conferimento dell'incarico quinquennale in oggetto, in base:
      a) alla   valutazione   del   curriculum   professionale  degli
aspiranti, dopo aver definito i criteri di valutazione stessi tenendo
conto delle specificita' proprie del posto da ricoprire;
      b) al  colloquio,  che  sara'  diretto  alla  valutazione delle
capacita'  professionali del candidato nella specifica disciplina con
riferimento  anche alle esperienze professionali documentate, nonche'
all'accertamento  delle  capacita'  gestionali,  organizzative  e  di
direzione  del  candidato  stesso  con  riferimento  all'incarico  da
svolgere.
    I  candidati  in  possesso dei requisiti saranno avvisati, con un
preavviso   di   almeno   venti   giorni,  del  luogo  e  della  data
dell'effettuazione  del colloquio con lettera raccomandata con avviso
di ricevimento ovvero mediante mezzo telegrafico.
N.B.
    1. Il candidato che non risulti presente nel giorno stabilito per
il colloquio verra' considerato rinunciatario alla procedura.
    2.  La  rosa di candidati idonei verra' redatta dalla commissione
in ordine alfabetico; la stessa non costituisce graduatoria.