IL RETTORE
    Vista  la  legge  9 maggio 1989 n. 168, recante l'istituzione del
M.U.R.S.T.;
    Vista  la  legge  3  luglio  1998,  n. 210,  recante norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390,  con  il  quale e' emanato il regolamento recante norme sulle
modalita'  di  espletamento  delle  procedure per il reclutamento dei
professori universitari di ruolo e dei ricercatori;
    Vista  la  legge 19 ottobre 1999, n. 370, recante disposizioni in
materia  di  universita' e di ricerca scientifica e tecnologica ed in
particolare l'art. 6, comma 2;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  che  ha  sostituito  il  citato decreto del Presidente della
Repubblica n. 390/1998, ed in particolare l'art. 3;
    Visto   il   decreto  ministeriale  4 ottobre  2000,  recante  la
rideterminazione   dei   settori   scientifico-disciplinari,   ed  in
particolare gli articoli 1 e 2;
    Visto  il  decreto rettorale n. 1380 del 18 novembre 2005, il cui
avviso  e'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale -
n. 95  del 2 dicembre 2005, con il quale e' indetta tra le altre, una
procedura  di valutazione comparativa per la copertura di un posto di
ricercatore   universitario  presso  la  facolta'  di  scienze  della
formazione  per il settore scientifico-disciplinare L-LIN/12 - Lingua
e traduzione - Lingua inglese presso questo ateneo;
    Visto  il decreto rettorale n. 411 del 26 aprile 2006, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 35  - 4ª serie speciale - del 9 maggio
2006,  con  il  quale e' costituita la commissione giudicatrice della
procedura   sopra  indicata,  composta  dai  professori  Laurie  Jane
Anderson, John Meddemmen e Maria Teresa Fabbro;
    Vista  la  nota motivata, in data 31 maggio 2006, con la quale la
prof.ssa  Maria  Teresa  Fabbro, ricercatore universitario inquadrato
nel settore scientifico-disciplinare L-LIN/12 - Lingua e traduzione -
Lingua inglese, presso la facolta' di economia dell'Universita' degli
studi  dell'Insubria,  rassegna  le  proprie dimissioni da componente
della commissione giudicatrice sopra indicata;
    Considerato  che  il  docente  non  eletto  ed  eleggibile che ha
riportato  il  maggior  numero  di  voti  per  la procedura in parola
risulta   essere   la   prof.ssa   Alessandra  Di  Maio,  ricercatore
universitario inquadrato nel settore L-LIN/12 - Lingua e traduzione -
Lingua   inglese,   presso   la   facolta'  di  lettere  e  filosofia
dell'Universita' degli studi di Palermo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    Sono  accolte le dimissioni della prof.ssa Maria Teresa Fabbro da
componente   della   commissione   giudicatrice  della  procedura  di
valutazione  comparativa  per la copertura di un posto di ricercatore
universitario,  presso  la  facolta'  di  scienze della formazione di
questo  ateneo,  per  il  settore scientifico-disciplinare L-LIN/12 -
Lingua e traduzione - lingua inglese, indicata in premessa.