Art. 2.

               Requisiti per l'ammissione al concorso

    Possono  presentare  domanda  di  partecipazione  al  concorso di
ammissione  al dottorato di ricerca, di cui al precedente articolo, i
cittadini stranieri o con doppia cittadinanza non residenti in Italia
alla data di scadenza del bando, i quali siano in possesso di diploma
di   laurea   conseguito  negli  ordinamenti  previgenti  il  decreto
ministeriale  3 novembre  1999,  n. 509,  o  di  laurea specialistica
conseguita ai sensi del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509,
o  di  laurea magistrale conseguita ai sensi del decreto ministeriale
22 ottobre  2004  n. 270  o  di  analogo titolo accademico conseguito
all'estero,  equiparabile  per durata e contenuto al titolo italiano,
preventivamente  riconosciuto dalle competenti autorita' accademiche.
Gli  interessati  devono  redigere  la  domanda secondo il fac-simile
allegato al presente bando, di cui fa parte integrante, con tutti gli
elementi in esso richiesti.
    Esclusivamente  per  i  2  contratti  Marie  Curie,  i  candidati
dovranno soddisfare i requisiti imposti dalla Commissione Europea per
gli «Early Stage Researcher» (vedi nota all'art. 1).
    Se  la  laurea  straniera e' gia' stata dichiarata equipollente a
laurea   italiana,  i  candidati  dovranno  dichiarare  l'universita'
italiana  e  la  data  del  decreto  rettorale  con il quale e' stata
dichiarata  l'equipollenza stessa. Invece, se la laurea straniera non
e'  gia'  stata  dichiarata  equipollente  alla  laurea  italiana,  i
candidati   dovranno  farne  esplicita  richiesta  nella  domanda  di
partecipazione  al  concorso  e dovranno presentare tutti i documenti
utili al fine di consentire al collegio dei docenti di deliberare sul
riconoscimento  del  titolo accademico conseguito all'estero, ai soli
fini dell'ammissione al corso di dottorato prescelto.
    E'  richiesta  altresi'  la  conoscenza approfondita della lingua
inglese.
    I  posti  in soprannumero, con il pagamento di tasse e contributi
per   l'accesso   e   la   frequenza,  sono  riservati  ai  cittadini
extracomunitari    o   con   doppia   cittadinanza   (comunitari   ed
extracomunitari)  non  residenti  nei  Paesi  dell'Unione  europea al
momento della scadenza del bando.