Art. 3.

                        Domande di ammissione

    Le  domande  di  ammissione al concorso, redatte in carta libera,
utilizzando  il  modello  allegato  al  presente  bando, una per ogni
dottorato per il quale si intende concorrere, con firma autografa del
candidato ed indirizzate al rettore del Politecnico di Milano, piazza
Leonardo  da  Vinci,  32 - 20133 Milano, devono pervenire a rischio e
cura  del  candidato  al  Servizio  dottorato  di ricerca e Scuole di
specializzazione  del  Politecnico  di  Milano  entro il 15 settembre
2006.
    Le   domande  potranno  essere  consegnate  a  mano  al  Servizio
dottorato  di ricerca e Scuole di specializzazione del Politecnico di
Milano,  piazza  Leonardo  da Vinci 26 - 20133 Milano, dal lunedi' al
venerdi'  dalle  ore  9  alle  ore  11,30,  oppure  spedite  a  mezzo
raccomandata  (specificando sulla busta «domanda di partecipazione al
concorso  di dottorato di ricerca»). In tal caso fara' fede il timbro
di  ricevimento  degli  uffici del Politecnico di Milano competenti e
non la data di spedizione della domanda.
    Saranno,  pertanto,  ritenute  nulle  tutte  le domande pervenute
successivamente ai termini di scadenza del bando.
    I  candidati  nella  domanda  di  ammissione  dovranno,  sotto la
propria responsabilita', dichiarare:
      le  proprie  generalita',  la  data  e  il luogo di nascita, la
residenza   e   il   recapito   eletto   agli  effetti  del  concorso
(specificando   il   codice   di   avviamento  postale  e  il  numero
telefonico);
      la propria cittadinanza;
      la  laurea posseduta nonche' la data e l'universita' presso cui
e'  stata  conseguita  ovvero  il titolo accademico conseguito presso
un'Universita'   straniera   dichiarato   equipollente   alla  laurea
italiana, nonche' la data del decreto rettorale con il quale e' stata
dichiarata  l'equipollenza  stessa  oppure, nel caso in cui il titolo
straniero non sia stato dichiarato equipollente alla laurea italiana,
la   richiesta  di  equipollenza  corredata  dai  documenti  utili  a
consentire al collegio dei docenti di pronunciarsi sulla medesima, ai
soli fini dell'ammissione al corso di dottorato;
      il dottorato di ricerca per il quale intendono concorrere;
      di  conoscere  la  lingua  inglese  (livello:  elementare   F -
intermedio  F - avanzato  F - lingua madre  F).
    I  candidati,  nella  domanda  di  ammissione,  dovranno altresi'
autorizzare  gli uffici competenti al trattamento dei dati personali,
ai  sensi  del  decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 («Codice in
materia di protezione dei dati personali»).
    In calce alla domanda i candidati devono dichiarare di impegnarsi
a  frequentare  a  tempo  pieno  il  dottorato.  secondo le modalita'
fissate dal collegio dei docenti.
    I candidati sono tenuti a versare un contributo di Euro 25,82 sul
c/c  n. 000001600X69  intestato  al  Politecnico di Milano, presso la
Banca  Popolare  di  Sondrio - Agenzia n. 21 (ABI 05696 - CAB 01620 -
CIN     T;     codice     internazionale    SWIFT    P0S01T22    IBAN
IT34T0569601620000001600X69)  indicando  nella causale di versamento:
«Contributo  per  l'ammissione al concorso di dottorato di ricerca in
(indicare titolo del dottorato) 22° ciclo».
    I candidati dovranno inoltre presentare unitamente alla domanda:
      certificato di laurea con l'indicazione degli esami sostenuti e
della  relativa  votazione o titolo di studio dichiarato equipollente
conseguito presso un'Universita' straniera;
      fotocopia del bonifico di versamento del contributo;
      certificato di cittadinanza (in carta libera);
      certificato di residenza;
      curriculum vitae, indicando eventuali titoli posseduti, incluso
l'eventuale  esito  del  test  GRE  o  GMAT,  sostenuto  nei due anni
precedenti la scadenza del bando;
      lettera   a   cura   del   candidato  con  l'indicazione  delle
motivazioni   alla   partecipazione  al  dottorato,  con  particolare
riferimento  agli  interessi  di  ricerca e ai campi che si intendono
approfondire (breve scritto di almeno 750 parole);
      eventuali lettere di presentazione.
    Tutti i documenti presentati potranno essere in lingua italiana o
inglese.   I   documenti   ufficiali  (certificato  di  cittadinanza,
certificato  di  residenza,  certificato di laurea, esami sostenuti e
votazione), se redatti in altra lingua, devono essere accompagnati da
una  traduzione in lingua italiana o inglese redatta dalla competente
rappresentanza  diplomatica  o  consolare  ovvero  da  un  traduttore
ufficiale.
    L'amministrazione  universitaria  puo'  disporre in ogni momento,
con   provvedimento   motivato,   l'esclusione  dei  candidati  dalla
selezione per difetto dei requisiti previsti dal presente bando.
    L'amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
ne'  per  il  caso  di  dispersione  di  comunicazioni, dipendente da
inesatte  indicazioni della residenza e/o del recapito da parte degli
aspiranti  o  da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento
degli  stessi,  ne'  per  il  caso  di  eventuali  disguidi postali o
telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.