Art. 3.

                 Requisiti particolari di ammissione

    Gli aspiranti dovranno inoltre possedere:
      a) laurea  specialistica (LS), ora denominata laurea magistrale
(LM)  ex  decreto  ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, in una delle
seguenti  classi  di  laurea: giurisprudenza (22/S), economia (64/S),
scienze  delle  pubbliche  amministrazioni  (71/S), oppure diploma di
laurea  (DL)  equiparato alle predette classi di laurea specialistica
(LS)  ai  sensi  del  decreto  interministeriale  5 maggio 2004. Sono
altresi'  ammessi  i  candidati  che  abbiano  conseguito  presso una
universita'  straniera  una  laurea  dichiarata «equipollente» da una
universita'     italiana    o    dal    Ministero    dell'istruzione,
dell'universita'  e  della  ricerca, secondo la normativa vigente. E'
cura  del candidato dimostrare la equipollenza mediante la produzione
del provvedimento che la riconosca pena l'esclusione;
      b) Gli aspiranti dovranno altresi' possedere uno fra i seguenti
ulteriori requisiti:
        essere dipendente di ruolo delle pubbliche amministrazioni ed
aver  compiuto almeno 5 (cinque) anni di servizio svolti in posizioni
funzionali  per  l'accesso  alle  quali  e' richiesto il possesso del
diploma  di  laurea;  per  i dipendenti delle amministrazioni statali
reclutati  a  seguito  di  corso-concorso,  il periodo di servizio e'
ridotto a 4 (quattro) anni;
        essere dipendente di ruolo delle pubbliche amministrazioni in
possesso  di  diploma di specializzazione conseguito presso le scuole
di  specializzazione  individuate  con  decreto  del  Presidente  del
Consiglio  dei Ministri, di concerto con il Ministro dell'istruzione,
dell'universita'  e  della  ricerca,  ed aver compiuto almeno 3 (tre)
anni  di  servizio  svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle
quali e' richiesto il possesso del diploma di laurea;
        essere  in  possesso  della  qualifica di dirigente in enti e
strutture   pubbliche   non  ricomprese  nel  campo  di  applicazione
dell'art.  1,  comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
muniti  del  diploma  di  laurea, che hanno svolto per almeno 2 (due)
anni le funzioni dirigenziali;
        aver   ricoperto   incarichi  dirigenziali  o  equiparati  in
amministrazioni  pubbliche  per un periodo non inferiore a 5 (cinque)
anni, purche' muniti di diploma di laurea;
        essere cittadini italiani, forniti di idoneo titolo di studio
universitario,  ed aver maturato con servizio continuativo per almeno
4  (quattro) anni presso enti od organismi internazionali, esperienze
lavorative  in  posizioni funzionali apicali per l'accesso alle quali
e' richiesto il possesso del diploma di laurea.
    Tutti i requisiti, sia generali (art. 2) che particolari (art. 3)
devono  essere  posseduti alla data di scadenza del termine stabilito
per l'inoltro della domanda.