Art. 9.

                 Costituzione del rapporto di lavoro

    Per  le  procedure successive alla approvazione della graduatoria
(presentazione   della  documentazione  di  legge,  costituzione  del
rapporto  di  lavoro mediante sottoscrizione di contratto individuale
di  lavoro, periodo di prova) si applica il C.C.N.L. enti pubblici di
ricerca  e sperimentazione vigente, consultabile, come tutte le norme
citate nel presente bando, anche presso la biblioteca dell'ISAE.
    Il vincitore nominato in prova che, nel termine stabilito, non si
presenti  per  la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro,
sara'  dichiarato decaduto dalla nomina stessa. Nel caso di decadenza
dalla  nomina o di rinuncia del vincitore, si procedera' ad una nuova
nomina  scorrendo  l'ordine  della  graduatoria  generale  di  cui al
precedente articolo.
    Anteriormente al conferimento del primo incarico dirigenziale, il
vincitore  del concorso e' tenuto a frequentare un ciclo di attivita'
formative  secondo quanto previsto dall'art. 6 del citato decreto del
Presidente della Repubblica n. 272/2004.
    L'assunzione  e'  comunque  subordinata  al  positivo esperimento
delle  procedure  di  deroga  al blocco delle assunzioni nel pubblico
impiego, di cui all'art. 1, commi 53-55 della legge 24 dicembre 2003,
n. 350 (legge finanziaria 2004) e successive disposizioni in materia.