PROGRAMMA DI ESAME

    La  prima prova scritta vertera' sui seguenti argomenti: concetti
generali  e  metodologie  di  studio del ciclo cellulare, della morte
cellulare  (necrosi,  apoptosi,  etc.)  e delle molecole marcatori di
superficie e dei recettori di superficie.
    La    seconda    prova   scritta,   eventualmente   a   contenuto
teorico-pratico, vertera' sui seguenti argomenti:
      principi generali di funzionamento del citofluorimetro;
      principi  generali di organizzazione e delle norme di sicurezza
di un laboratorio di citofluorimetria.
    La  prova  orale  vertera'  su:  concetti  generali  di  biologia
cellulare  e  discussione  ed  approfondimenti  delle tematiche delle
prove  scritte.  Durante  la  prova orale il candidato sara' valutato
inoltre  sulla  conoscenza  della  lingua  inglese e sulla conoscenza
dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu'
diffuse.