Art. 7.

            Ammissione ai corsi e relativa documentazione

    Dal  1° dicembre  2006  al 12 dicembre 2006 i candidati utilmente
collocati  in  graduatoria dovranno presentarsi, a pena di decadenza,
presso l'Ufficio dottorato di ricerca della Seconda Universita' degli
studi  di  Napoli,  sito in Caserta, viale Beneduce n. 10, nei giorni
dal  lunedi'  al  venerdi'  dalle ore 9:00 alle 12:00 e nei giorni di
lunedi'  e  mercoledi'  anche  dalle  ore  13:30  alle ore 15:00, per
formalizzare  la  richiesta  di iscrizione al corso in carta semplice
che  dovra'  contenere,  oltre ai propri dati anagrafici, le seguenti
dichiarazioni:
      1)  dichiarazioni sostitutive di certificazione - rese ai sensi
dell'art. 46  del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445 - attestante:
        a) la cittadinanza;
        b)  il  conseguimento  del  diploma  di  laurea  con relativa
votazione finale;
        c)  il  reddito personale complessivo annuo lordo (per i soli
dottorandi  classificatisi  su  posti  con  borsa  di studio, ai fini
dell'erogazione della stessa);
      2)  dichiarazioni  sostitutive  di  notorieta'  - rese ai sensi
dell'art. 47  del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445 - in ordine ai seguenti punti:
        a) di essere/non essere titolare di assegno di ricerca per la
collaborazione ad attivita' di ricerca presso altri Atenei;
       b) di   non   essere   iscritto   ad  altri  corsi  di  studio
universitario  (diploma universitario, laurea - breve o specialistica
-  specializzazioni,  master,  dottorato  di  ricerca)  o,  nel  caso
affermativo, l'impegno a regolarizzare la propria posizione;
       c) di  non  godere  o  di aver goduto di altre borse di studio
erogate  per  seguire  corsi  di dottorato di ricerca ad eccezione di
quelle  concesse  da  istituzioni  nazionali  e  straniere  utili  ad
integrare,  con  soggiorni all'estero, l'attivita' di formazione o di
ricerca dei borsisti;
       d) di  non  godere/di  godere, in concomitanza con la borsa di
dottorato  di  ricerca,  di  altre borse di studio a qualsiasi titolo
conferite (per i soli dottorandi classificatisi su posti con borsa di
studio)
       e) di  essere  a  conoscenza  che,  ai  sensi  della normativa
vigente,  non  puo'  essere  pubblico  dipendente  e pertanto in caso
affermativo  si  impegna  a richiedere il collocamento in aspettativa
per  motivi  di studio o senza assegni per tutta la durata del corso,
usufruendo  della borsa di studio, o se trattasi di posto senza borsa
o  nel  caso  di  rinuncia  alla  borsa,  a conservare il trattamento
economico,  previdenziale  e  di  quiescenza  in  godimento  da parte
dell'Amministrazione  pubblica  presso  la  quale  e'  instaurato  il
rapporto di lavoro;
       f) di  essere  a  conoscenza  che,  ai  sensi  dell'art. 6 del
decreto  ministeriale n. 224/1999, e di quanto previsto dall'art. 15,
commi  8  e  9, del Regolamento di Ateneo recanti norme in materia di
dottorato di ricerca di cui al decreto rettorale n. 1015 del 1° marzo
2002,  e  successive  modificazioni  e  integrazioni, che il corso di
dottorato  di ricerca puo' essere sospeso per un periodo di tempo non
superiore  ad un anno, con obbligo di recupero del tempo perduto, per
le  ipotesi  ivi  previste  e  che  la sospensione superiore a trenta
giorni  comporta  la cessazione dell'erogazione della borsa di studio
per lo stesso periodo.
    I  candidati  utilmente  collocati  in  piu' graduatorie dovranno
presentare  l'opzione  a  favore  di  un  solo  corso di dottorato di
ricerca, rendendo le dichiarazioni sopra elencate.
    Si  provvedera'  a  notificare,  per le vie brevi, lo scorrimento
della  graduatoria determinatasi a seguito dell'opzione del candidato
avente titolo all'ammissione che, tempestivamente, dovra' manifestare
la propria volonta' di iscrizione al corso di dottorato di ricerca, a
pena di decadenza.
    Le  dichiarazioni  sostitutive  suindicate  possono  essere  rese
mediante  compilazione  di  appositi  modelli  che saranno reperibili
anche  sul sito Web dell'Ateneo- www.unina2.it: alla pagina Dottorati
di  ricerca  -  Notizie  -  insieme  alla richiesta di iscrizione e/o
opzione.
    Alla  richiesta di iscrizione dovranno essere allegati i seguenti
documenti:
      1)  una  fotocopia  della carta d'identita', in carta semplice,
debitamente firmata;
      2) un fotocopia del codice fiscale;
      3)   ricevuta  del  versamento  di  Euro  647,62  (per  i  soli
dottorandi senza borsa di studio);
      4)  iscrizione  alla  «Gestione  separata» dell'I.N.P.S. (per i
soli dottorandi con borsa di studio);
    I   candidati  saranno  ammessi  ai  corsi  secondo  l'ordine  di
graduatoria  fino  alla  concorrenza  del  numero  dei  posti messi a
concorso  per  ogni  corso di dottorato. In caso di eventuali rinunce
degli  aventi  diritto  prima  dell'inizio  del  corso, subentreranno
altrettanti  candidati  secondo  l'ordine di graduatoria, entro e non
oltre il termine di trenta giorni dall'inizio dei corsi stessi.
    Nell'ipotesi  di  variazione della data di affissione all'Albo di
Ateneo  delle  graduatorie  generali  di  merito,  si  provvedera'  a
notificare  le  variazioni  stesse  mediante  affissione  all'Albo di
Ateneo, nello stesso giorno fissato per detto adempimento.