Art. 3.
                        Residenti all'estero
    E' consentita, altresi', la partecipazione di candidati residenti
all'estero,  che  potranno  concorrere  per  i  posti  riservati,  se
previsti  dal  singolo  dottorato/indirizzo,  sulla  base  della sola
valutazione   dei  titoli,  secondo  quanto  stabilito  dal  comma  4
dell'art. 6  del  regolamento  in materia del dottorato di ricerca di
questa  Universita'.  Tali  candidati  dovranno  compilare  il modulo
on-line,  entro  il  termine  di  scadenza  del  presente bando e far
pervenire  entro  il  29 settembre 2006 all'Ufficio dottorati, il cui
recapito    e'   indicato   nell'articolo   seguente,   la   seguente
documentazione:
      1.  diploma di laurea in originale, tradotto, legalizzato e con
dichiarazione di valore se rilasciato da autorita' straniera;
      2. elenco dei titoli e delle pubblicazioni con relative copie;
      3. curriculum vitae;
      4. eventuali lettere di referenze;
      5. statement of purpose.
    Gli  atti  e  i  documenti,  di  cui  al  n. 1, redatti in lingua
straniera  (ad  esclusione  di  quelli  in inglese e francese) devono
essere   tradotti   e  legalizzati  dalle  competenti  rappresentanze
diplomatiche o consolari italiane all'estero e devono essere conformi
alle disposizioni vigenti nello Stato stesso.
    I  documenti  di  cui  ai  numeri 1, 2, 3, 4 e 5, dovranno essere
trasmessi,  insieme  ad  un elenco dettagliato dei documenti inviati,
indicando chiaramente il nome del dottorato/indirizzo per il quale si
intende concorrere.
    In   caso  di  iscrizione  a  piu'  dottorati,  ciascuna  domanda
presentata dovra' essere corredata dalle relative copie dei documenti
di cui ai numeri 1, 2, 3, 4 e 5.
    Nel  caso in cui tali posti non venissero assegnati, essi saranno
aggiunti   alla  graduatoria  ordinaria  del  dottorato/indirizzo  in
questione.
    In  caso  di  ammissione  al corso, il Collegio dei docenti della
scuola,  al compimento del primo anno, procede ad una severa verifica
delle attitudini alla ricerca e del profitto agli studi dei candidati
in parola.
    La  Commissione  giudicatrice  sulla  base  della valutazione del
materiale  prodotto,  redigera'  una  graduatoria  di  merito  in una
sessione antecedente a quella prevista per le prove concorsuali. Tale
graduatoria  sara'  pubblicata  sui  siti  internet  dell'Universita'
(http://www.cisi.unito.it/dottorato  e  www.isasut.unito.it). In caso
di  esito  negativo  i  candidati  potranno comunque partecipare alle
prove  previste  per  la  sessione ordinaria di concorso dello stesso
dottorato/indirizzo.