Allegato A


chema esemplificativo della
domanda da redigersi su carta
libera, possibilmente dattilo-
scritta o a carattere stampatello
in modo leggibile.

CONCORSO   COLLABORATORE  AMMINISTRAZIONE  -  VII  (da  scrivere  sul
    frontespizio della busta e sulla domanda in alto a sinistra)

                                  All'Istituto      Nazionale      di
                                  Astrofi-sica       -      Direzione
                                  amministrativa   -  Ufficio  III  -
                                  Gestione  del personale - Viale del
                                  Parco Mellini n. 84 - 00136 Roma

    Il/La  sottoscritt ...  (a),  nat...  a prov. ........... di il ,
codice  fiscale  e  residente in (prov. di .................... ) via
c.a.p. ........................

                               Chiede

di essere ammess.... a partecipare al concorso pubblico per titoli ed
esami  a n. 3 posti di collaboratore di amministrazione - VII livello
-  con  contratto  di  lavoro  a tempo pieno ed indeterminato, per le
esigenze  dell'Amministrazione  centrale  dell'Istituto  nazionale di
astrofisica  con  sede  in  Roma,  di  cui  al bando pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  - 4ª serie speciale
«Concorsi ed esami» n. ..... del ...............................
    A   tal   fine  dichiara,  sotto  la  propria  responsabilita'  e
consapevole  che  le dichiarazioni rese e sottoscritte nella presente
domanda  hanno  valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione
ai  sensi  dell'art. 46  del  decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000  e  che  nel  caso  di  falsita'  in atti o dichiarazioni
mendaci  si  applicano le sanzioni previste dall'art. 76 del predetto
decreto del Presidente della Repubblica:
      1)  di essere cittadino italiano ovvero di essere cittadino del
seguente Stato membro dell'Unione europea: ;
      2) di godere dei diritti civili e politici e di essere iscritto
nelle  liste  elettorali  del comune di oppure di non essere iscritto
nelle  liste  elettorali  o  di  essere  stato cancellato dalle liste
elettorali per i seguenti motivi: ;
      3)  di  non  avere mai riportato condanne penali e di non avere
procedimenti  penali  pendenti  oppure  di aver riportato le seguenti
condanne:  (indicare  la  data  del  provvedimento anche se sia stata
concessa   amnistia,   indulto,   condono   o   perdono   giudiziale,
applicazione  della  pena su richiesta delle parti ex art. 444 codice
procedura  penale  ed  i  procedimenti penali pendenti di cui si e' a
conoscenza);
      4)  di  essere  in  possesso  del  seguente  titolo  di  studio
conseguito presso in data (indicare giorno, mese ed anno);
      5)  di trovarsi per quanto riguarda gli obblighi militari nella
seguente posizione: ;
      6)  di  essere  fisicamente  idoneo al servizio continuativo ed
incondizionato all'impiego al quale il concorso si riferisce;
      7)   di   non   aver   prestato   servizio   presso   pubbliche
amministrazioni  ovvero  di  aver  prestato  o di prestare i seguenti
servizi presso pubbliche amministrazioni: (b);
      8)  di  non  essere  stato destituito o dispensato dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  per persistente insufficiente
rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego
statale   per   aver  conseguito  l'impiego  mediante  produzione  di
documenti  falsi  o  viziati  da  invalidita'  insanabile,  ai  sensi
dell'art. 127,   primo  comma,  lettera  d)  del  testo  unico  delle
disposizioni  concernenti  lo  statuto  degli  impiegati civili dello
Stato,   approvato   con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
10 gennaio  1957,  n. 3,  ovvero  di  non  essere stato licenziato in
applicazione   delle  normative  sanzionatorie  di  cui  ai  relativi
contratti  collettivi  nazionali  di  lavoro  e  di  non essere stato
interdetto  dai  pubblici  uffici  in  base  a  sentenza  passata  in
giudicato  (la  dichiarazione va resa anche in assenza di rapporti di
pubblico impiego);
      9)  di  avere  adeguata  conoscenza della lingua italiana (tale
dichiarazione  deve essere resa unicamente dai cittadini di uno degli
Stati membri dell'Unione europea);
      10)  di  essere  in possesso dei seguenti titoli di riserva e/o
preferenza  a  parita' di merito previsti dall'art. 5 del decreto del
Presidente della Repubblica n. 487/1994: (c);
      11)  di  essere  in  possesso  di  titoli  valutabili  ai sensi
dell'art. 8  del  bando  di  concorso  che  si allegano alla presente
domanda unitamente ad un elenco riepilogativo degli stessi (d);
      12) di avere conoscenza della lingua inglese;
      13)  di  essere portatore del seguente handicap e/o disabile in
quanto  e  pertanto  si  richiede,  per  lo  svolgimento  delle prove
d'esame, in relazione alla propria condizione, i seguenti ausili e la
concessione dei seguenti tempi aggiuntivi: (e).
    ...l...  sottoscritt... chiede che ogni comunicazione relativa al
presente concorso venga inviata al seguente indirizzo, impegnandosi a
comunicare  a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno le eventuali
variazioni  successive  e  riconoscendo  che l'INAF non assume alcuna
responsabilita' in caso di irreperibilita' del destinatario:
      via  n. ....... c.a.p. ............. citta' (prov. ...........)
telefono ..................... fax..........................e-mail
    Il/la  sottoscritt, infine, esprime il proprio consenso affinche'
i  dati  personali  forniti possano essere trattati, nel rispetto del
decreto  legislativo  n. 196/2003  per  gli adempimenti connessi alla
presente procedura concorsuale.
      Luogo e data .......................
                     Firma .................................. (f)
      (a)  Le  aspiranti  coniugate  dovranno  indicare il cognome da
nubile.
      (b)  Indicare  gli  enti  o  le  amministrazioni  pubbliche, il
profilo,  il  livello  o la qualifica di appartenenza, la durata e le
eventuali cause di risoluzione del rapporto di impiego.
      (c)  I suddetti titoli devono essere obbligatoriamente indicati
nella domanda di concorso, pena la decadenza dai benefici previsti.
      (d)  Allegare  alla  domanda  di partecipazione i titoli che si
intendono  sottoporre  alla  valutazione, secondo le modalita' di cui
all'art. 8 del bando di concorso. L'elenco riepilogativo dei predetti
titoli dovra' essere datato e sottoscritto dal candidato.
      (e) Dichiarazione da rendere solo qualora i candidati portatori
di  handicap  e/o  disabili, ai sensi della legge n. 104/1992 e della
legge   n. 68/1999,   necessitino   di  eventuali  ausili  e/o  tempi
aggiuntivi;  in  tal  caso  e' necessario allegare una certificazione
rilasciata   da  apposita  struttura  sanitaria  che  specifichi  gli
elementi  essenziali  relativi  alla  propria  condizione, cosi' come
previsto dall'art. 3 del bando.
      (f)  La  firma  autografa  del  candidato  e' obbligatoria pena
l'esclusione  dal concorso. Essa non e' soggetta ad autenticazione ai
sensi  dell'art. 39  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
28 dicembre 2000, n. 445.