Art. 2.
                       Requisiti di ammissione
    Gli aspiranti dovranno possedere:
      a) eta' non inferiore a 18 anni e non superiore a 65 anni;
      b) diploma  di istruzione secondaria di secondo grado di durata
quinquennale.  Al  concorso possono partecipare anche i candidati che
abbiano   conseguito   all'estero  un  titolo  di  studio  dichiarato
equipollente  a  quello  richiesto (e' onere del candidato dimostrare
l'equipollenza  mediante la produzione del relativo provvedimento che
la sancisce, pena l'esclusione dal concorso);
      c) cittadinanza   italiana   o   di  altri  Paesi  appartenenti
all'Unione europea;
      d) godimento  dei  diritti  civili  e  politici  negli Stati di
appartenenza o provenienza;
      e) idoneita'  psico-fisica  a svolgere l'attivita' prevista per
il posto a concorso;
      f) regolare posizione nei confronti degli obblighi militari;
      g) conoscenza di base della lingua inglese;
      h) conoscenza degli elementi di informatica di base.
    Tutti  i  requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza
del termine stabilito per l'inoltro della domanda.
    Non  possono  prendere parte al concorso coloro che siano esclusi
dall'elettorato  politico  attivo,  nonche'  coloro  che  siano stati
destituiti    o   dispensati   dall'impiego   presso   una   pubblica
amministrazione  per persistente insufficiente rendimento, ovvero che
siano  stati  dichiarati  decaduti  da  un  impiego pubblico per aver
conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi
o viziati da invalidita' insanabile.