Art. 11.

                   Diritti e doveri dei dottorandi

    Gli iscritti ai corsi di dottorato hanno l'obbligo di presenza ai
seminari, alle esercitazioni e agli eventuali moduli didattici, hanno
l'obbligo  di  compiere  continuativamente  attivita'  di studio e di
ricerca  nell'ambito  delle  strutture  destinate  a  tal  fine  e di
presentare  al  collegio  dei  docenti, a conclusione di ogni anno di
corso, una relazione sulla attivita' didattica svolta.
    E'  prevista,  con  decisione  motivata del collegio dei docenti,
l'esclusione  dal  corso  di  dottorato  di  ricerca e la conseguente
perdita del diritto alla fruizione della borsa di studio in caso di:
      a) giudizio  negativo  del  collegio  dei docenti relativamente
all'ammissione al successivo anno di corso frequentato;
      b) prestazioni   di   lavoro  a  tempo  indeterminato,  nonche'
assunzione   di   incarichi  di  lavoro  a  tempo  determinato  o  di
prestazioni  d'opera senza preventiva autorizzazione del collegio dei
docenti;
      c) assenze ingiustificate e prolungate.
    E'  diritto del dottorando ottenere la sospensione per maternita'
e per gravi e documentate ragioni di salute.
    L'assenza  determinata  da  cause  diverse  da quelle elencate al
precedente  comma  del  presente  articolo  deve essere espressamente
autorizzata dal collegio dei docenti.
    Cessata  la  causa  dell'assenza,  spetta al collegio dei docenti
decidere  se  riammettere  il  dottorando  in corso d'anno, ovvero se
riammetterlo  all'anno  successivo.  Il dottorando riammesso in corso
d'anno  godra'  di  una  borsa  di  studio decurtata della quota gia'
corrisposta nell'anno in cui si e' verificata l'assenza.
    In  caso  di  sospensione  di  durata superiore ai trenta giorni,
ovvero  di  esclusione dal corso, non puo' essere erogata la borsa di
studio.
    L'iscrizione  a  corsi di dottorato di ricerca non e' compatibile
con  la  contemporanea  iscrizione  a  corsi  di  laurea, a scuole di
specializzazione,  ad  altre scuole o corsi di dottorato e a corsi di
master di primo e di secondo livello.