Art. 3.

                        Domanda di ammissione

    La  domanda  di partecipazione al concorso, da redigere in lingua
italiana  utilizzando  esclusivamente  lo schema allegato al presente
bando  (Allegato  B)  reperibile all'indirizzo www.unicas.it/home
sezione/concorsi/home-dottorato.html,    indirizzata   al   Magnifico
rettore dell'Universita' degli studi Cassino - Ufficio laureati - via
Marconi  n. 10  -  03043  Cassino,  deve  essere spedita o consegnata
direttamente  presso  l'Ufficio Protocollo dell'Universita', entro 30
giorni,  pena  l'esclusione,  che  decorrono  dal giorno successivo a
quello  di  pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Per il rispetto dei termini fara' fede:
      in caso di spedizione: il timbro dell'Ufficio postale da cui la
domanda viene spedita;
      in  caso di consegna diretta: il timbro dell'Ufficio protocollo
dell'Universita' degli studi di Cassino.
    Alla   domanda   va  allegata  la  ricevuta  del  versamento  del
contributo  di  Euro 36,15  per  la  selezione,  da effettuare presso
qualunque  Agenzia  della  Banca  di Roma con apposito modulo fornito
dall'Universita'          e          reperibile         all'indirizzo
www.unicas.it/home   sezione/  concorsi/home-dottorato.html. La firma
in  calce  alla  domanda non deve essere autenticata, ma alla domanda
stessa  dovra' essere allegata, pena l'esclusione, la fotocopia di un
documento di riconoscimento in corso di validita'.
    Alla  domanda va allegata, altresi', la dichiarazione sostitutiva
di   certificazione  di  cui  al  successivo  art. 10  (Allegato  d),
reperibile                                              all'indirizzo
www.unicas.it/home   sezione/concorsi/home-dottorato.html.
    L'amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
per  il  caso  di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta
indicazione dell'indirizzo indicato dal candidato o da mancata oppure
tardiva comunicazione del cambiamento dello stesso, ne' per eventuali
disguidi    postali    o   telegrafici   non   imputabili   a   colpa
dell'amministrazione  stessa. Inoltre, non riterra' valide le domande
spedite   o  consegnate  direttamente  all'amministrazione  fuori  il
termine predetto o non pervenute affatto.
    I  candidati  diversamente abili, ai sensi della legge 5 febbraio
1992,  n. 104,  dovranno  fare  esplicita  richiesta, in relazione al
proprio handicap, dell'ausilio necessario, nonche' di eventuali tempi
aggiuntivi  per  poter  sostenere  le  prove  del  concorso.  A  tale
riguardo,  i  dati  sensibili  saranno  custoditi  e  trattati con la
riservatezza prevista dal decreto legislativo n. 196/2003.
    Tutti  i  candidati  sono  ammessi  al  concorso  con  riserva di
accertamento dei requisiti previsti dal bando.