Art. 2.
                    Ruolo attivita' - competenze
    Scopo   del   ruolo:   coadiuvare   la  gestione  e  manutenzione
dell'infrastruttura  di  rete  locale e geografica dell'Ateneo, e dei
relativi servizi di rete.
    Responsabilita/compiti: provvedere ad attivare soluzioni tecniche
per  il  monitoraggio,  il controllo e la manutenzione dei sistemi di
rete.  Gestire  i  sistemi  preposti  a  garantire la sicurezza degli
apparati   e   delle   strutture   di  rete.  Sovrintendere  a  nuove
installazioni  di  rete.  Curare  la  diagnostica di problematiche di
rete.
    Conoscenze e capacita' richieste.
    Padronanza delle seguenti tematiche:
      1) gestione di un'infrastruttura di rete locale e geografica;
      2) suite di protocolli TCP/IP e pila ISO/OSI;
      3) protocolli di routing;
      4) gestione di reti LAN e Wireless LAN;
      5) tecniche di firewalling;
      6) protocolli di rete a livello applicativo;
      7)  competenze nella gestione sistemistica di sistemi operativi
linux;
      8) protocollo ldap e gestione server ldap (ad esempio: openLDAP
e Active Directory);
      9) gestione server radius (ad esempio: freeradius);
      10) gestione server proxy (ad esempio: squid);
      11) gestione server DNS (ad esempio: bind9);
      12) linguaggi di programmazione C e PHP;
      13) conoscenza del sistema operativo IOS e CatOS Cisco.
    Si  richiede la capacita' di diagnosticare e risolvere problemi e
malfunzionamenti di rete.
    E' richiesta inoltre la conoscenza della lingua inglese a livello
tecnico.
    Il  ruolo  recepisce  il  grado di autonomia e di responsabilita'
stabiliti  dal  CCNL  del  9 agosto  2000,  tabella A, che prevede lo
svolgimento di funzioni implicanti diverse soluzioni non prestabilite
e la correttezza tecnica e/o gestionale delle soluzioni adottate.