Allegato A
Modello di domanda
da redigersi su carta semplice
                              Al  rettore  della  Seconda universita'
                              degli   studi   di   Napoli  -  Ufficio
                              reclutamento    personale   docente   e
                              ricercatore  -  via  De  Gasperi,  55 -
                              80133 Napoli
    Il/la  sottoscritto/a  ,  nato/a  a  (1)  (provincia  di  (2)) il
..............  residente  in  (provincia di ) via n. ...............
c.a.p. ...............,  chiede  di  essere  ammesso a partecipare al
concorso pubblico per titoli e colloquio per la copertura di un posto
di  collaboratore  ed  esperto  linguistico  di  lingua (3) presso la
Seconda Universita' degli studi di Napoli, di cui al bando pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale - 4ยช serie speciale - n. ............... del
...............
    Il/la sottoscritto/a dichiara sotto la propria responsabilita':
      a) di possedere cittadinanza ;
      b) di essere fisicamente idoneo all'impiego;
      c) (per  i candidati italiani) che il proprio codice fiscale e'
il seguente: ...............;
      d) di essere di lingua madre ;
      e) di essere in possesso del seguente titolo di studio:
        diploma   di  laurea  in  conseguito,  secondo  le  modalita'
precedenti   all'entrata   in  vigore  del  decreto  ministeriale  n.
509/1999,     in    data    ...............,    presso    con    voti
;
        diploma  di  laurea specialistica o magistrale in conseguito,
secondo   le   modalita'  del  decreto  ministeriale  n.  509/1999  e
successive  modificazioni,  classe di lauree n. ............... in in
data ..............., presso con voti;
        titolo  universitario  straniero  adeguato  alle  funzioni da
svolgere  (si  allega  alla  presente  domanda  il  titolo  di studio
tradotto  e autenticato dalla competente rappresentanza diplomatica o
consolare  italiana, con l'indicazione dell'avvenuta equipollenza del
proprio titolo di studio con quello italiano);
      f) di possedere idonea qualificazione e competenza;
      g) (per  i  candidati  stranieri)  di avere adeguata conoscenza
della lingua italiana;
      h) di  non  aver  riportato  condanne  penali  che  impediscano
l'instaurazione  di  un rapporto di pubblico impiego ovvero (indicare
gli estremi delle relative sentenze di condanna) ;
      i) di  non  essere  stato  destituito o dispensato dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione per persistente, insufficiente
rendimento  e  di  non  essere stato dichiarato decaduto dall'impiego
statale,   ai   sensi  dell'art. 127,  lettera  d)  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 3 del 10 gennaio 1957;
      l) (per  i  cittadini  italiani) di essere iscritto nelle liste
elettorali  del  Comune  di  ovvero (indicare i motivi dell'eventuale
mancata iscrizione);
      m) (per  i  candidati stranieri) di godere dei diritti civili e
politici  nello Stato di appartenenza o provenienza, ovvero (indicare
i motivi del mancato godimento) ;
      n) di  essere  in  possesso dei seguenti titoli di preferenza a
parita' di merito(4) ;
      o) di  essere portatore del seguente handicap e/o disabilita(5)
.....................................................   e,  pertanto,
chiede, per l'espletamento delle prove concorsuali, i seguenti ausili
e/o la concessione dei seguenti tempi aggiuntivi: ;
      p) di   eleggere   domicilio   agli  effetti  del  concorso  in
c.a.p. ...............  via  n. ............... (tel. ...............
n. ...............    cell.   n. ...............),   impegnandosi   a
comunicare  tempestivamente  ogni eventuale variazione, ed esonerando
fin  d'ora  la Seconda Universita' degli studi di Napoli da qualunque
responsabilita'  nel caso di dispersione di comunicazioni, dipendente
da  inesatta  indicazione  del  recapito da parte dell'aspirante o da
mancata  oppure  tardiva  comunicazione  del  cambiamento d'indirizzo
indicato   nella  domanda,  ne'  per  eventuali  disguidi  postali  o
telegrafici  non  imputabili  a  colpa dell'amministrazione stessa, o
comunque  imputabili  a  fatto  di  terzi,  a  caso  fortuito o forza
maggiore;
    Quanto  sopra  viene dichiarato dal sottoscritto/a consapevole di
quanto   previsto  dall'art. 76  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 445/2000 in materia di norme penali.
    Il/la sottoscritto/a autorizza la Seconda Universita' degli studi
di Napoli, per le finalita' e nei limiti di cui all'art. 16 del bando
concorsuale,  al  trattamento  dei  dati  personali,  riservandosi il
diritto di rettificare o integrare quelli che risultino erronei.
    Il/la sottoscritto/a allega alla presente domanda:
      1)  fotocopia del codice fiscale e fotocopia di un documento di
identita' in corso di validita' (fronte-retro);
      2) curriculum, datato e firmato in duplice copia, della propria
attivita' scientifica e didattica;
      3)  certificato  di  laurea  con  indicazione  delle  votazioni
riportate nei singoli esami di profitto ed in quello di laurea;
      4)  documenti  e  titoli  (in  originale  o  copia autenticata,
certificati o autocertificati in base all'allegato b);
      5) elenco, in duplice copia, dei documenti e titoli presentati;
      6)   pubblicazioni   (in   originale   o   in   copia  conforme
all'originale in base all'allegato b);
      7) elenco in duplice copia delle pubblicazioni presentate.
      Data
                                  Firma (6)
Note esplicative:
    Il presente modello va compilato in a macchina o in stampatello.
    (1) Per i cittadini stranieri indicare anche lo Stato.
    (2)  Indicare  la sigla automobilistica della provincia; nel caso
di stato estero indicare EE.
    (3)  E'  obbligatorio  indicare  solo  una lingua: lingua araba o
lingua  inglese.  Laddove  il  candidato voglia presentare domanda di
partecipazione  sia  per  la lingua araba, sia per la lingua inglese,
dovra' inviare un'istanza di partecipazione per ogni lingua.
    (4)  Indicare i titoli di preferenza a parita' di merito previsti
dall'art. 7  del  bando  di  concorso; in caso di omissione, i titoli
posseduti non saranno valutati.
    (5)  Dichiarazione  da rendere solo qualora i candidati portatori
di  handicap  e/o  disabili,  ai  sensi  delle leggi n. 104/1992 e n.
68/1999, necessitino di eventuali ausili e/o tempi aggiuntivi; in tal
caso  e'  necessario allegare una certificazione medico-sanitaria che
specifichi  gli elementi essenziali relativi alla propria condizione,
cosi' come previsto dall'art. 3 del bando di concorso.
    (6) La firma e' obbligatoria, pena la nullita' della domanda.