Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    Possono  presentare  domanda di partecipazione al concorso, senza
limitazioni  di  eta' e cittadinanza (ad eccezione di quanto previsto
all'art. 7),  coloro  che  alla  data  di  scadenza del bando sono in
possesso di uno dei seguenti titoli:
      1)   diploma   di   laurea  vecchio  ordinamento  o  di  laurea
specialistica/magistrale, indicati negli allegati 1-20;
      2)  titolo  accademico  conseguito all'estero, analogo a quelli
indicati al punto 1.
    Se  il  titolo  accademico  estero  non  e' gia' stato dichiarato
equipollente  alla  laurea  italiana,  l'ammissione  al  concorso  e'
subordinata    al   riconoscimento   del   titolo,   ai   soli   fini
dell'ammissione  al  corso,  da  parte  del  collegio dei docenti del
dottorato;  in  tal caso il candidato dovra' allegare alla domanda di
partecipazione:
      il    titolo    tradotto   e   legalizzato   dalle   competenti
rappresentanze  diplomatiche o consolari italiane del Paese in cui e'
stato conseguito il titolo;
      la  «dichiarazione  di  valore» del titolo di studio resa dalla
stessa rappresentanza.
    Sono   inoltre   ammessi  con  riserva  al  concorso  coloro  che
conseguiranno il titolo di studio richiesto entro la data fissata per
la  prima  prova concorsuale del dottorato prescelto (allegati 1-20).
Il  candidato  sara'  tenuto  a  presentare,  a pena di decadenza, il
relativo certificato di conseguimento del titolo o autocertificazione
entro il giorno dello svolgimento della prima prova.
    L'Universita'  puo'  escludere in ogni momento, con provvedimento
motivato, chi risulti privo dei requisiti richiesti.