Art. 7.
                         Iscrizione ai corsi
    I  concorrenti  che risulteranno vincitori, dovranno presentare o
far  pervenire  all'Amministrazione  universitaria,  entro il termine
perentorio  di  giorni  sette,  a  decorrere  dal giorno successivo a
quello  di ricevimento del relativo invito tramite A/R, la domanda di
iscrizione   al   corso   in   carta  legale,  scaricabile  dal  sito
www.unipa.it/didatti/,  contenente  dichiarazione  sostitutiva  dalla
quale risulti:
      luogo e data di nascita;
      residenza e domicilio;
      cittadinanza;
      la laurea posseduta con l'indicazione della relativa votazione,
della  data  e  della  sede  universitaria  presso  la quale e' stata
conseguita,   e  con  specificazione  se  trattasi  di  laurea  V.O.,
specialistica  o  magistrale;  per coloro che siano stati ammessi con
riserva  alle  prove  concorsuali  ai  sensi  dell'art. 2 comma 2 del
presente  bando,  deve essere allegata alla domanda un certificato di
laurea;
      di essere o di non essere dipendente pubblico;
      di  essere  o  di non essere titolare di contratto di lavoro di
durata superiore a un anno;
      di essere o di non essere titolare di assegno di ricerca;
      di  non  essere  contemporaneamente  iscritto  ad  un  corso di
laurea,   ad   una   scuola   di   specializzazione  (e  nell'ipotesi
affermativa, l'impegno scritto a sospenderne la frequenza) o ad altro
Corso  di  dottorato  di  ricerca,  e  di  impegnarsi,  per  tutta la
frequenza del Corso di dottorato, a mantenere tale posizione;
      di  aver  o  di  non  aver usufruito di una borsa di studio per
altro corso di dottorato di ricerca;
      di  aver o non aver gia' conseguito il titolo di altro corso di
dottorato di ricerca;
      di impegnarsi a frequentare tutte le attivita' del dottorato di
ricerca secondo le modalita' fissate dal Collegio dei docenti.
    La domanda dovra' essere corredata dalla seguente documentazione:
      fotocopia del codice fiscale;
      fotocopia del documento di identita' debitamente firmato;
      certificato  di laurea, per i candidati che siano stati ammessi
con  riserva  al  concorso, ai sensi dell'art. 2 comma 2 del presente
bando.
    I   cittadini  comunitari  ed  extracomunitari  devono,  inoltre,
dichiarare  di  godere  dei  diritti civili e politici negli Stati di
appartenenza e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana.