Art. 9.

                          Immatricolazione

    L'immatricolazione  al  dottorato  di ricerca sara' effettuata on
line tramite il servizio SIFA entro il termine perentorio di 5 giorni
lavorativi   a   decorrere  dal  giorno  successivo  a  quello  della
pubblicazione dell'esito del concorso.
    Per  i  candidati  comunitari  non  di  lingua  italiana  e per i
candidati   extracomunitari   il  modulo  per  l'immatricolazione  al
dottorato   sara'   reperibile  sui  sito  Internet  dell'Universita'
all'indirizzo    http://www.    unimi.it/ricerca/dottorati/15706.htm.
L'operazione   dovra'  essere  eseguita  secondo  le  istruzioni  ivi
descritte entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria.
    Nei  tempi  e  nei  modi che saranno indicati a conclusione della
procedura  di  selezione  dovranno  essere  consegnati allo sportello
dottorati  e  master, presso le segreterie studenti: una fototessera,
la   documentazione   originale  relativa  al  titolo  di  studio  se
conseguito  all'estero  e  ogni  altro  documento  utile  a  valutare
l'idoneita'  dei requisiti per l'iscrizione al corso e l'assegnazione
della borsa di studio.
    I  candidati extracomunitari saranno tenuti a esibire il permesso
di  soggiorno  per  studio,  da  richiedersi alla questura competente
entro i termini previsti dalla legge.
    Per la valutazione dell'idoneita' del titolo di studio conseguito
all'estero,  che  non  sia  gia'  stato dichiarato equipollente a una
laurea italiana, dovranno essere prodotti i seguenti documenti:
      a) candidati  comunitari:  certificato  di  laurea  tradotto in
italiano  da  traduttore ufficiale e legalizzato dalla rappresentanza
italiana  (ambasciata  o consolato) nel Paese ove si e' conseguito il
titolo, che contenga le seguenti informazioni:
      data del conseguimento e voto;
      durata del corso;
      elenco degli esami sostenuti;
      ciclo  di studi al quale il titolo da' accesso nel Paese in cui
e' stato conseguito.
    In  alternativa al predetto certificato, i candidati che ne siano
in  possesso  potranno  produrre  il  diploma supplement, legalizzato
dalla  rappresentanza italiana (ambasciata o consolato) nel Paese ove
si e' conseguito il titolo.
      b) candidati extracomunitari:
      titolo di studio tradotto da traduttore ufficiale e legalizzato
dalla  Rappresentanza italiana (ambasciata o consolato) nel Paese ove
si e' conseguito il titolo;
      «dichiarazione  di  valore  in  loco» da richiedere alla stessa
Rappresentanza.
    I  dottorandi,  fatta eccezione per i titolari di borse di studio
di  dottorato  conferite dall'Universita' e i titolari di assegni per
la  collaborazione  alla  ricerca,  sono  tenuti  al versamento di un
contributo  per  l'accesso  e  la  frequenza  ai  corsi di dottorato,
determinato  per l'anno accademico 2006/2007 in Euro 865, comprensivo
della  tassa  regionale  per  il  diritto  allo studio, del premio di
assicurazione infortuni e dell'imposta di bollo.
    Tale importo dovra' essere versato all'atto dell'immatricolazione
al  corso  tramite  apposito  modulo  bancario  reperibile  sul  sito
Internet all'indirizzo http://www.unimi.it/3050.htm.
    Il  contributo  sara'  rimborsato  se  il dottorando rinuncera' a
proseguire il corso entro tre mesi dall'inizio dello stesso.