Art. 9.
          Contributo per l'accesso e la frequenza ai corsi
    Il  contributo  per  l'accesso  e  la  frequenza  alla  scuola di
dottorato,  che  deve  essere  versato  da  coloro  che non risultano
titolari  di  borsa di studio, e' articolato secondo il sistema della
progressivita'  continua,  nell'ambito  dei  limiti minimo e massimo,
cosi'  come  previsto  dal  Bando benefici per il diritto allo studio
universitario.
    Il versamento di tale contributo e' suddiviso in due rate:
      la prima, uguale per tutti, all'atto dell'iscrizione (l'importo
del bollettino di pagamento scaricabile on line sara' comprensivo sia
della rata di Euro 269,78, sia dell'imposta di bollo di Euro 14,62);
      la  seconda,  entro il 30 aprile 2007 (parte residua, a seconda
della  fascia  di contribuzione in cui il competente Ufficio benefici
ha  inserito  il dottorando, previa presentazione di apposita domanda
nei termini e modi stabiliti dal Bando benefici).
    In  caso di ritardato pagamento sia della prima sia della seconda
rata,  il  dottorando  sara'  tenuto  a  versare  una  soprattassa di
Euro 51,65.
    Coloro  che  intendono essere inseriti in una specifica fascia di
contribuzione  (il termine di presentazione della relativa domanda e'
l'11 gennaio 2007) devono, pertanto, consultare il Bando benefici per
il  diritto  allo studio universitario per l'A/A 2006/07, disponibile
sul  sito www.unimore.it (seguendo il percorso: Servizi agli studenti
sostegno  allo  studio),  e rivolgersi all'Ufficio benefici studenti,
via Vignolese n. 671/1 (Campus universitario), Modena.
    Nel  caso  il dottorando non presenti alcuna domanda di benefici,
d'ufficio   verra'   inserito  nell'ultima  fascia  di  contribuzione
prevista nell'apposito bando citato nel presente articolo.