Art. 4.

         Termine e modalita' di presentazione della domanda

    1. La domanda di partecipazione al concorso con l'indicazione del
proprio  cognome  e  nome  e  del  domicilio  eletto agli effetti del
concorso,  redatta  esclusivamente  sull'apposito  modulo allegato al
presente  bando, va indirizzata al Magnifico rettore dell'Universita'
di  Catania e deve essere presentata o pervenire a mezzo raccomandata
A.R.,  entro  giorno 10 ottobre 2006, esclusivamente presso l'Ufficio
diritto  allo  studio,  via A. di Sangiuliano n. 262 - 95124 Catania.
Qualora  la  predetta domanda sara' inoltrata per racc. A.R. la busta
contenente   la   stessa  dovra'  indicare  all'esterno  la  seguente
dicitura:   «borse   di  studio  per  l'incentivazione»,  a  pena  di
esclusione, e dovra' pervenire comunque entro il termine suddetto.
    2.  La  partecipazione al concorso si intende riferita ad un solo
corso di studio e ad un'unica domanda.
    3.  Nella  domanda  il candidato dovra' dichiarare, altresi', con
chiarezza  e  precisione,  sotto  la  propria responsabilita', quanto
segue:
      a) la data e luogo di nascita;
      b) il comune di residenza;
      c) la propria cittadinanza;
      d) lo stato di famiglia;
      e)  l'eventuale assolvimento dell'obbligo del servizio militare
di  leva  ovvero  del  servizio civile sostitutivo, con l'indicazione
precisa del periodo in cui e' stato effettuato;
      f)   il  diploma  di  maturita'  posseduto  nonche'  l'Istituto
scolastico,  l'anno  di  conseguimento  e  la  relativa votazione, (i
cittadini  stranieri  dovranno  obbligatoriamente indicare inoltre il
voto minimo e massimo conseguibile nel Paese di residenza);
      g)  la  laurea  di  primo  livello  posseduta con l'indicazione
dell'anno di conseguimento e la relativa votazione:
      h) l'ammontare del reddito complessivo familiare dichiarato con
autocertificazione all'atto della immatricolazione;
      i)  nel  caso di candidato portatore di handicap, natura e tipo
di handicap nonche' il relativo grado di invalidita' riconosciuta;
      j)  l'eventuale  qualita'  di  studente  universitario di altri
componenti  il  nucleo familiare di eta' non superiore a 27 anni, con
specificazione dell'Universita' e del corso a cui sono essi iscritti;
      k)  di essere a conoscenza che la borsa in questione non potra'
essere  cumulata  con  le  borse  assegnate  dalla  Regione  ai sensi
dell'art. 8 della legge 2 dicembre 1991, n. 390;
    4. Le dichiarazioni contenute nella suddetta domanda hanno valore
di    autocertificazione    e    costituiscono    la   corrispondente
documentazione  in  via  definitiva. L'Amministrazione, pertanto, non
richiedera'  successivamente documentazione in merito fatta eccezione
per:
      certificato attestante il tipo ed il grado di invalidita';
      dichiarazione  sostitutiva  dell'atto di notorieta' nella quale
il  beneficiario  dichiara  di non usufruire delle borse di studio di
cui all'art. 8 della legge 390/1991;
      certificato   di  iscrizione  a  corsi  universitari  di  altri
componenti il nucleo familiare.
    5.  Gli interessati dovranno produrre la suddetta documentazione,
definitiva,  entro  il termine di 15 giorni dalla data di ricevimento
della relativa comunicazione.
    I  candidati stranieri sono tenuti a presentare la documentazione
originale   rilasciata   dalle  competenti  autorita'  del  luogo  di
provenienza,  con  relativa  traduzione e legalizzazione a cura delle
rappresentanze  diplomatiche  o  consolari  italiane  competenti  per
territorio,  relativamente  a  tutte  le  informazioni  richieste nel
presente bando ai fini della partecipazione al concorso.
      Tale   legalizzazione   sara'  ritenuta  quale  conferma  delle
dichiarazioni  rese dal candidato, in particolare per quanto indicato
al punto f) del precedente comma 3.
    6.  Le  domande  non  corredate con quanto stabilito dal presente
bando non verranno prese in considerazione e rimarranno inevase senza
obbligo  alcuno,  da  parte  dell'Amministrazione, di comunicare agli
interessati l'esclusione dal concorso.
    7.  Lo studente dovra' dare tempestiva comunicazione di qualsiasi
evento  che  si  verifichi successivamente alla data di presentazione
della  domanda  (conseguimento  di  altre  borse  di  studio  o aiuto
economico,  trasferimento  o  passaggio  ad  altro  corso  di laurea,
rinuncia agli studi, variazione di residenza etc).
    L'Amministrazione  non  assume alcuna responsabilita' nel caso di
dispersione  di  comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del
recapito   da  parte  dell'aspirante  o  da  mancata  oppure  tardiva
comunicazione   del  cambiamento  degli  stessi,  ne'  per  eventuali
disguidi postali non imputabili a colpa dell'Amministrazione stessa.