Articolo 5


                     Deleghe esclusioni riesami

    1.  La  D.I.P.M.A.  -  5°  Ufficio  e'  delegata  dalla Direzione
Generale  per il personale militare allo svolgimento delle operazioni
inerenti l'accertamento dei requisiti previsti dal precedente art. 2,
punto  1.,  fatta  eccezione  per  le  lettere  c., g., h., i. ed f.,
limitatamente  alle  sentenze  penali  di condanna e ad effettuare le
dovute esclusioni dall'arruolamento.
    2.  La  stessa D.I.P.M.A. - 5° Ufficio, e' delegata, altresi', ad
escludere  i  candidati  che,  gia' esclusi da precedenti blocchi del
presente  bando  di  arruolamento  dalla  Direzione  Generale  per il
personale  militare  per  mancanza di requisiti, ripresentino domanda
per blocchi successivi dello stesso bando.
    3.  Di  ogni  determinazione  adottata, anche inerente a rinvii a
blocchi successivi, la D.I.P.M.A. - 5° Ufficio, ne porta a conoscenza
il candidato.
    4.  Il  candidato  nei  confronti del quale sia stato adottato il
provvedimento  di  esclusione dall'arruolamento da parte della citata
D.I.P.M.A.,  puo'  avanzare  oltre  ricorso  giurisdizionale,  al TAR
Lazio,    o,   straordinario,   al   Presidente   della   Repubblica,
rispettivamente  entro  60  e  120  giorni dalla data di notifica del
provvedimento di esclusione.
    Oltre  ai  predetti  ricorsi, e' data facolta' all'interessato di
avanzare, entro 30 giorni dalla data di notifica del provvedimento di
esclusione,   motivata   e   documentata  istanza,  inviata  a  mezzo
raccomandata  con ricevuta di ritorno, alla Direzione Generale per il
personale  militare, I Reparto - 3ª Divisione Reclutamento - V.F.P. 1
- 2ª Sezione, Viale dell'Esercito, n. 186 - 00143 ROMA EUR, chiedendo
il riesame del provvedimento di esclusione dall'arruolamento.
    5.  La  predetta Direzione Generale, in sede di riesame di cui al
precedente  punto  4,  valutate le motivazioni addotte e gli elementi
forniti  dal  ricorrente,  riammette alle selezioni dell'arruolamento
con  il  primo  blocco  utile  i  candidati  che  risultino essere in
possesso   dei   requisiti  previsti,  ovvero  conferma  l'esclusione
operata, fornendone notizia alla D.I.P.M.A. e all'interessato.