Art. 5.

Valutazione  dei  titoli e formazione della graduatoria di ammissione
                         alle prove di esame

    La   commissione   giudicatrice   formera'   una  graduatoria  di
preselezione,  sulla  base  dei  titoli  prodotti  dai  candidati, in
allegato  alla  domanda  di  partecipazione, al fine di individuare i
candidati che saranno ammessi alle prove d'esame.
    I  titoli  valutabili  e il criterio per la relativa attribuzione
del punteggio sono riportati nel prospetto che segue.
    Per  i titoli non puo' essere attribuito un punteggio complessivo
superiore a 10.
    a) Laurea  (LS  o  DL,  come  specificato  all'art. 2,  punto  4)
valutabile  per  un punteggio massimo di 4, in base al voto ottenuto,
secondo il seguente criterio:
      110/110 e lode 4 punti
      110/110 3,5 punti
      109/110 3 punti
    b) Esperienza   (adeguatamente   documentata)  nell'attivita'  di
progettazione,  monitoraggio  e  di  Programmi  comunitari e Progetti
cofinanziati  dal  FSE valutabile, complessivamente, per un punteggio
massimo di 6, in base alla durata della stessa esperienza, secondo il
seguente criterio:
      per  ogni  mese  o  frazione  di  mese  superiore  a 15 giorni,
0,20 punti.
    Saranno  ammessi  alle  prove  d'esame  i primi ottanta candidati
classificati  nella  graduatoria  di preselezione. Saranno, altresi',
ammessi  eventuali  ulteriori  concorrenti classificati con lo stesso
punteggio ottenuto dall'ottantesimo candidato.
    La  suddetta  graduatoria  di preselezione sara' affissa all'Albo
del  Palazzo centrale di questo Ateneo e sara', altresi', disponibile
sul sito internet dell'Ateneo http://www.unict.it