Art. 6.

             Titoli da valutare e criteri di valutazione

    I titoli valutabili sono i seguenti:
      Categoria  A  -  periodi  di  attivita'  professionale, dopo la
laurea, conformi a quanto previsto dall'art. 2, lettera f): punteggio
massimo 20.
    Saranno  considerati  soltanto i periodi, attinenti all'attivita'
prevista  per  il  posto  a  concorso,  risultanti  da  dichiarazioni
sostitutive che ne attestino le date di inizio e fine.
      Categoria   B   -  Altri  titoli  professionali  (ivi  compresa
l'iscrizione  all'ordine  dei  giornalisti elenco professionisti), di
studio  attinenti  all'attivita'  prevista  per  il posto a concorso,
nonche'   ogni  altra  significativa  esperienza  nel  settore  della
comunicazione: punteggio massimo 15 punti.
      Categoria C - Attestazioni di conoscenza di lingue comunitarie:
punteggio massimo 5.
    Sara'    valutato,    qualora    risultante   da   circostanziate
dichiarazioni   sostitutive,   il   grado  di  conoscenza  di  lingue
comunitarie  diverse  da  quella prescelta dal candidato per la prova
orale.   Le  attestazioni  di  conoscenza  della  lingua  comunitaria
dovranno comunque essere state conseguite presso organismi pubblici o
istituzioni  e associazioni anche private nazionali o internazionali,
salvo che il candidato non attesti trattarsi di madrelingua.