Art. 2.

                              Requisiti

    Gli  aspiranti  devono  essere in possesso dei seguenti requisiti
alla data di scadenza del presente bando:
      a) diploma  di  laurea  (vecchio  ordinamento)  laurea  breve o
laurea specialistica con votazione di almeno 99/110 o 90/100.
    I  titoli di studio dovranno essere rilasciati da una Universita'
degli  studi  della  Repubblica  italiana.  Per  i  titoli  di studio
rilasciati da un paese dell'Unione europea, riconosciuti equivalenti,
i  candidati dovranno indicare gli estremi del decreto del Presidente
del  Consiglio  che ne decreta l'equiparazione ai sensi dell'art. 38,
comma  3,  del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Il candidato e' ammesso
con  riserva  alle  prove  di  selezione qualora tale decreto non sia
stato  ancora  emanato  ma sussistano i presupposti per l'attivazione
della procedura medesima;
      b) cittadinanza italiana o di paesi membri dell'Unione europea;
      c) residenza, nascita o laurea conseguita in Sicilia;
      d) godimento  dei  diritti politici (i cittadini di altri Stati
membri   dell'Unione   europea  devono  dichiarare  di  possedere  il
godimento  dei  diritti  civili  e  politici  anche  nello  Stato  di
provenienza o appartenenza);
      e) assenza di carichi penali;
      f) non  aver  compiuto  32  anni  al momento della scadenza del
bando;
      g) essere in regola con gli obblighi del servizio militare;
      h) ottima conoscenza della lingua inglese;
      i) possedere conoscenze informatiche di base;
      j) essere  inoccupato  o  disoccupato  alla  data  d'inizio del
corso;
      k) di consentire al trattamento dei dati personali ai sensi del
D. Lgs. 196/2003.
    I  requisiti di cui alle lettere b), c), d), e), f), del presente
articolo  devono  essere  posseduti,  in caso di ammissione al corso,
anche  alla data di inizio del corso stesso. Il requisito di cui alla
lettera  j)  del  presente  articolo  dovra'  perdurare  per tutto il
periodo di svolgimento del corso.