IL CAPO REPARTO DELLA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

    Visto  il  decreto  ministeriale 15 maggio 2006, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  -  4ª serie speciale - n. 38 del 19 maggio 2006,
con  la  quale e' stato indetto un concorso, per titoli ed esami, per
l'ammissione al 12° corso biennale di 350 allievi marescialli;
    Visti  in  particolare,  gli articoli 9 e 10 del predetto decreto
15 maggio  2006,  con la quale i candidati ammessi alla prova scritta
sono  tenuti  a presentarsi, senza altro avviso, il giorno 25 ottobre
2006,  nel  luogo  e  nell'ora  che saranno indicati nel diario della
prova scritta;
    Visto  l'art. 6  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
9 maggio  1994,  n. 487,  in  virtu'  del quale il diario delle prove
scritte  deve  essere  comunicato ai candidati almeno 15 giorni prima
dell'inizio delle prove medesime e che tale comunicazione puo' essere
sostituita  mediante pubblicazione del relativo elenco nella Gazzetta
Ufficiale 4ª serie speciale;
    Ritenuta  la  necessita' di stabilire, come previsto dall'art. 10
del  bando di concorso, l'orario e la sede di svolgimento della prova
scritta,
    Visto  il  decreto ministeriale in data 11 settembre 2006, con il
quale  all'art. 1,  punto  2, e' stato delegato il Capo del I Reparto
della  Direzione generale per il Personale Militare, Gen. B. Mario De
Carlo,  per  i  decreti  di  approvazione  dei  calendari delle prove
concorsuali,  nonche'  comunicazioni  delle  sedi  di  prova  e delle
predisposizioni organizative-logistiche,

                               Decreta


                               Art. 1


                Candidati ammessi alla prova scritta

    A  conclusione  della  correzione  degli  elaborati relativi alla
prova  preliminare del concorso, per titoli ed esami, a 350 posti per
l'ammissione  al 12° corso biennale 2007-2009 allievi marescialli del
ruolo  ispettori dell'Arma dei Carabinieri, 3924 candidati di seguito
elencati  sono  risultati  idonei  ed  ammessi  alla prova scritta. I
concorrenti  che  non hanno superato detta prova e che di conseguenza
non  sono  indicati  nell'elenco,  potranno  prendere  cognizione del
punteggio  conseguito  sui  siti  internet  www.persomil.difesa.it  e
www.carabinieri.it