Art. 2.

                            Prova scritta

    1.  La  prova  scritta  di esame, intesa ad accertare il grado di
conoscenza della lingua italiana (o tedesca, per i concorrenti di cui
alla  riserva dell'art. 1, comma 2, lettera a. del bando di concorso,
che  intendano  svolgere  la  prova  in  quest'ultima lingua e che ne
abbiano  fatto  richiesta  sul  modulo  di  domanda),  avra' luogo il
25 ottobre  2006  in  Roma, con inizio previsto per le ore 09,00, nei
locali dell'Ergife Hotel Palace, via Aurelia n. 617/619, con ingresso
dei candidati nelle sale di esame dalle ore 07,30.
    La  sede  d'esame  e'  facilmente  raggiungibile con la linea «A»
della metropolitana - fermata «Cornelia».
    2.  L'accesso dei candidati sara' consentito fino alle ore 08,30;
successivamente  verranno chiusi i cancelli esterni e saranno ammessi
all'esame   i   soli   candidati   presenti   all'interno   dell'area
concorsuale.
    3. I candidati, che avranno a disposizione per lo svolgimento del
tema  cinque  ore  dalla dettatura della traccia, dovranno portare al
seguito una penna biro con inchiostro di colore scuro.
    4.  E'  fatto  assoluto  divieto  di introdurre nell'aula d'esame
carta  da  scrivere,  appunti e manoscritti, libri o pubblicazioni di
qualunque  specie,  continuare  a scrivere dopo il segnale di «ALT» e
usare  apparecchi  telefonici  o  ricetrasmittenti,  mentre  potranno
essere consultati i dizionari (non comentati) della lingua italiana o
tedesca, eventualmente portati al seguito.
    5.  I concorrenti potranno essere sottoposti in qualsiasi momento
a controlli.
    6.  Non  sono  previsti servizi di guardaroba o deposito bagagli;
pertanto  i  candidati  sono  invitati  a  lasciare altrove qualsiasi
oggetto di cui non e' permessa l'immissione in sala.
    7.  L'Amministrazione  militare  non  risponde di eventuali danni
agli oggetti personali dei candidati lasciati fuori dalle aule.
    La  pubblicazione  del  presente decreto nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana ha valore di notifica a tutti gli effetti
per i candidati ammessi alla prova scritta.
      Roma, 29 settembre 2006
                                    Generale di Brigata: De Carlo