Art. 7.

                         Programma di esame

    Gli  esami  consisteranno  in  due  prove  scritte,  di cui una a
contenuto  teorico-pratico,  ed  una  prova orale secondo il seguente
programma.
    La prima prova scritta vertera' su:
      diritto amministrativo;
      diritto privato e diritto processuale civile;
      legislazione universitaria;
      organizzazione e ordinamento didattico vigente a «Ca' Foscari»
    La   seconda   prova   scritta,   a  carattere  teorico  pratico,
consistera'   in  una  esercitazione  rispetto  ad  un  caso  pratico
prescelto dalla commissione sulle materie della prima prova.
    La  prova  orale  verte  sulle stesse materie delle prove scritte
piu' l'accertamento della competenza informatica e linguistica.
    Le prove avranno luogo secondo il seguente calendario:
      prima prova scritta: avra' luogo il giorno giovedi' 30 novembre
2006  presso la sede universitaria di San Giobbe facolta' di economia
Cannaregio  n. 873  -  30121  Venezia  -  Aula  Magna a partire dalle
ore 15;
    seconda  prova  scritta, a carattere teorico pratico, avra' luogo
il  giorno  venerdi' 1° dicembre 2006 presso la sede universitaria di
San  Giobbe  facolta' di economia Cannaregio n. 873 - 30121 Venezia -
Aula Magna a partire dalle ore 15;
    prova  orale:  avra'  luogo  nei  giorni 18, 19, 20 dicembre 2006
presso  l'Aula  A  di  Ca' Bottacin Dorsoduro n. 3911 - 30123 Venezia
sede del Dipartimento di scienze giuridiche.
    La  pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a
tutti  gli  effetti.  Pertanto i candidati sono tenuti a presentarsi,
senza  alcun  preavviso,  nei  locali,  nei  giorni  e nell'ora sopra
indicati.
    Questa  Universita'  si  riserva  di  comunicare  ogni  ulteriore
variazione  al  suddetto  calendario mediante pubblicazione di avviso
nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - del giorno 14 novembre
2006.
    Il punteggio delle predette prove e' espresso in trentesimi. Ogni
singola  prova si intende superata se il candidato ottiene almeno una
votazione di 21/30 o equivalente.
    I  risultati delle prove scritte e l'ammissione alla prova orale,
con  il  calendario  dei  colloqui,  verranno  esposti all'Albo della
divisione  organizzazione  e  gestione  delle risorse umane Dorsoduro
n. 3246 Venezia e pubblicati nel sito internet www.unive.it/concorsi.
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  le prove di esame i candidati
dovranno  essere  muniti  di  uno  dei  seguenti  validi documenti di
riconoscimento:
      a) fotografia  recente  applicata su prescritto foglio di carta
da bollo con firma autenticata dell'aspirante;
      b) carta d'identita', passaporto, porto d'armi;
      c) tessera  di riconoscimento rilasciata da una amministrazione
dello  Stato,  a  norma  del  decreto del Presidente della Repubblica
28 luglio 1967, n. 851 e successive modificazioni.
    Le  sedute  della Commissione esaminatrice durante lo svolgimento
della prova orale sono pubbliche.
    Al  termine  di  ogni  seduta  della  prova  orale la Commissione
esaminatrice   formera'   l'elenco   dei   candidati  esaminati,  con
l'indicazione  dei  voti  da  ciascuno  riportati, che verra' affisso
nella sede degli esami.
    Il  punteggio  finale  e'  dato  dalla somma della media dei voti
conseguiti nelle prove scritte, del voto conseguito nella valutazione
dei titoli e della votazione conseguita nella prova orale.