Allegato 1)

Fac-simile  della  domanda  di  ammissione  (da  redigersi  in  carta
semplice,  possibilmente dattiloscritta, o a carattere stampatello in
modo leggibile)

Concorso  004/R  (da  riportare  sul frontespizio della busta e sulla
                     domanda in alto a sinistra)

All'Istituto  nazionale  di  astrofisica  -  Istituto  di astrofisica
spaziale  e  fisica  cosmica  di  Roma  - via del Fosso del Cavaliere
n. 100 - 00133 Roma

    ..l...sottoscritt(1),  nat...a  il  e residente a prov. indirizzo
cap tel.(2)
    Chiede  di  essere  ammess...  a partecipare al concorso pubblico
nazionale ad un posto di ricercatore - III livello - con contratto di
lavoro  a  tempo  indeterminato,  per l'area scientifica «Astrofisica
relativistica e particellare» - settore di ricerca «Astrofisica delle
alte  energie»,  presso l'Istituto nazionale di astrofisica, con sede
di  servizio  presso  l'Istituto  di  astrofisica  spaziale  e fisica
cosmica  di  Roma e con sede di lavoro presso i locali della predetta
struttura  ubicati  in Roma, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª
serie speciale «Concorsi ed esami» n. ................. del
    A  tal  fine,  ai  sensi  dell'art. 46 del decreto del Presidente
della   Repubblica   n. 445/2000   e   successive   modificazioni  ed
integrazioni  e  consapevole  della  responsabilita'  penale prevista
dall'art. 76  del medesimo D.P.R., per le ipotesi di falsita' in atti
e dichiarazioni mendaci ivi indicate, dichiara:
      di essere cittadino(3);
      di essere iscritt... nelle liste elettorali del comune di(4);
      di godere dei diritti civili e politici;
      di  non  avere  mai  riportato  condanne  penali e di non avere
procedimenti  penali  pendenti  oppure  di aver riportato le seguenti
condanne: (indicare la data del provvedimento e l'autorita' che lo ha
emesso  anche  se  sia  stata  concessa  amnistia, indulto, condono o
perdono  giudiziale, applicazione della pena su richiesta delle parti
ex art. 444 codice procedura penale ed i procedimenti penali pendenti
in  Italia  od all'estero di cui si e' a conoscenza; la dichiarazione
va  resa anche in assenza di condanne penali e di procedimenti penali
pendenti);
      di  essere in possesso del seguente titolo di studio conseguito
il (indicare giorno, mese ed anno) presso (indicare l'universita);
      di  essere  in  possesso  del dottorato di ricerca in (indicare
giorno,  mese  ed anno) presso (indicare l'universita) ovvero di aver
svolto  attivita' di ricerca certificata presso (indicare l'ente o il
centro  di  ricerca  o  l'universita' con il relativo indirizzo), dal
.........................  al  ............................ ovvero di
aver  svolto  attivita'  di  assegnista  di  ricerca presso (indicare
l'ente  o  il  centro  di  ricerca  o  l'universita'  con il relativo
indirizzo), dal al ;
      di  non aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni
ovvero  di  aver  prestato  o  di  prestare i seguenti servizi presso
pubbliche  amministrazioni  (specificare  i  periodi lavorativi ed il
profilo  ed  il  livello  posseduto,  nonche'  le  eventuali cause di
risoluzione di precedenti rapporti di impiego);
      di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso
una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
e  di  non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per
aver  conseguito  l'impiego  mediante produzione di documenti falsi o
viziati  da  invalidita'  insanabile,  ai  sensi dell'art. 127, primo
comma,  lettera  d),  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica
10 gennaio  1957, n. 3, testo unico delle disposizioni concernenti lo
statuto degli impiegati civili dello Stato ovvero di non essere stato
licenziato  in  applicazione  delle normative sanzionatorie di cui ai
relativi  contratti  collettivi  nazionali  di lavoro e di non essere
stato  interdetto  dai  pubblici uffici in base a sentenza passata in
giudicato  (la  dichiarazione va resa anche in assenza di rapporti di
pubblico impiego);
      di  possedere una buona conoscenza della lingua inglese parlata
e scritta;
      di  essere, nei riguardi degli obblighi imposti dalle leggi sul
reclutamento militare, nella seguente posizione: (5);
      di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (6);
      di  possedere  l'idoneita'  fisica  al servizio continuativo ed
incondizionato all'impiego per il quale si concorre;
      di  essere  in  possesso  dei  seguenti  titoli di preferenza a
parita' di merito: ;
    ...l...  sottoscritt...  esprime  il proprio consenso affinche' i
dati  personali  forniti  possano  essere  trattati, nel rispetto del
decreto  legislativo  30 giugno  2003  n. 196,  per  gli  adempimenti
connessi alla presente procedura.
    ...l...  sottoscritt.... allega alla presente domanda la seguente
documentazione:
      1. curriculum vitae et studiorum sottoscritto dal candidato;
      2.  originale  o  copia di tutte le pubblicazioni da sottoporre
alla specifica valutazione della commissione esaminatrice, secondo le
modalita' di cui all'art. 5, comma 5, del bando di concorso;
      3.  documenti  e  titoli  che  si ritengono utili ai fini della
valutazione.
    ...l...  sottoscritt...  chiede  che  ogni comunicazione relativa
alla   presente   selezione  venga  inviata  al  seguente  indirizzo,
impegnandosi  a  comunicare  a  mezzo  raccomandata  con  ricevuta di
ritorno  le eventuali variazioni successive e riconoscendo che l'INAF
non  assume  alcuna  responsabilita'  in  caso di irreperibilita' del
destinatario:
      indirizzo:       (comprensivo      del      CAP)      telefono:
..................... fax: ...................... e-mail:
      Data
                                                      Firma (7)
    (1)  Le  donne  coniugate  devono  indicare  il cognome e il nome
proprio e non quello del coniuge.
    (2)  Qualora  il  periodo  di residenza sia inferiore ad un anno,
indicare anche la precedente residenza.
    (3) Indicare la nazionalita' di appartenenza.
    (4)  La  dichiarazione  va  resa soltanto dai candidati italiani.
Coloro  che  non  risultano  iscritti nelle liste elettorali dovranno
indicare  i  motivi  della non iscrizione o cancellazione dalle liste
stesse.
    (5) Solo per i candidati soggetti a tale obbligo.
    (6)  Solo  per  i  candidati  di  cittadinanza  diversa da quella
italiana.
    (7)   La   firma   autografa  del  candidato,  obbligatoria  pena
l'esclusione dal concorso, non e' soggetta ad autenticazione ai sensi
dell'art. 39  del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000 n. 445.